Corso - I licenziamenti aziendali e il nuovo Decreto Dignità
cosa è cambiato con l’entrata in vigore del Decreto Dignità e la sentenza della corte costituzionale n. 194/2018
Presenziale/a distanza
- Full immersion
Condividi questo corso
La disciplina in tema di licenziamento, individuale e collettivo, è contenuta in un complesso e stratificato quadro normativo. La sentenza della corte costituzionale n. 194/2018 ha inciso su tale quadro in assenza di un intervento di riordino del legislatore. Tanti sono i problemi aperti.
Il corso fornisce gli strumenti teorici e pratici per:
- Affrontare la decisione se e quando licenziare alla luce dei costi economici e organizzativi di tale scelta;
- Adottare le cautele necessarie per la corretta gestione del licenziamento alla luce della specifica ipotesi di recesso (per giusta causa, gmo, comporto etc…)
- Precostituire il “fascicolo del licenziamento” per la gestione stragiudiziale e giudiziale del licenziamento
Nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.
A chi è rivolto
- Direttori e responsabili risorse umane di nuova nomina o che vogliono tenersi aggiornati sull’evoluzione normativa
- Imprenditori e direttori generali che svolgono personalmente le scelte strategiche di HR
- Direttori amministrativi e finanziari che si occupano di HR
- Responsabili aziendali di relazioni industriali
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Avere un quadro completo e puntuale sulla disciplina del licenziamento
- Affrontare la decisione se e quando licenziare alla luce dei costi economici e organizzativi di tale scelta
- Adottare le cautele necessarie per la corretta gestione del licenziamento alla luce della specifica ipotesi di recesso (per giusta causa, gmo, comporto etc…)
- Precostituire il “fascicolo del licenziamento” per la gestione stragiudiziale e giudiziale del licenziamento
Esercitazioni
In base alle caratteristiche del gruppo dei partecipanti potranno essere proposte diverse attività, tra cui:
- Gruppi di discussione e condivisione di esperienza
- Riflessioni su autocasi
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Date e sedi
- Non ci sono risultati disponibili per questa selezione
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten