Best
 
Fantom Tag

Corso - Formazione pratica per Analista di Organizzazione

Condurre un’analisi organizzativa mappando obiettivi, struttura, ruoli e attività

4,8/5
(13 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.250,00 €  +IVA

WebCode
15.1.1
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

2.900,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
15.1.1
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Le organizzazioni aziendali stanno vivendo una trasformazione profonda, alimentata dalla crescente complessità operativa, dall'innovazione digitale e dall'adozione di nuovi modelli di lavoro come lo smart working. Questa evoluzione richiede alle imprese di adattarsi rapidamente, ridefinendo le proprie strutture organizzative e i processi interni per rispondere in modo efficace alle sfide di un mercato in continua mutazione.

Affrontare un progetto di cambiamento organizzativo implica una capacità avanzata di analisi e pianificazione. È fondamentale identificare e mappare obiettivi chiari e sostenibili, progettare una struttura organizzativa flessibile e scalabile, ridefinire ruoli e responsabilità per promuovere l'efficienza e garantire che i processi e le attività siano ottimizzati e integrati. L'attenzione alla gestione delle performance, alla revisione dei modelli operativi e al corretto dimensionamento delle risorse è altrettanto cruciale, così come l'adozione di metriche avanzate per monitorare e misurare l'efficacia dei processi trasversali.

Il corso offre una metodologia strutturata e approfondita per avvicinarsi con consapevolezza all'analisi e il ripensamento organizzativo, fornendo competenze specialistiche di base per progettare soluzioni agili e innovative.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Manager che vogliono migliorare significativamente efficienza ed efficacia della propria unità
  • Analisti di sistema e programmatori
  • Responsabili del personale che desiderino acquisire idee pratiche sull’organizzazione del lavoro
  • Responsabili ed analisti di organizzazione
  • Responsabili sistemi informativi
  • Responsabili e capi progetto di interventi organizzativi
  • Responsabili sistemi di gestione della qualità
Programma

Programma del corso

 

L’analisi organizzativa

  • Definizione di organizzazione
  • Cosa significa analisi organizzativa
  • Il ruolo dell’analista organizzativo
  • Sistemi complicati vs sistemi complessi
  • Le principali aree di un’analisi organizzativa
  • Fasi dell'analisi: conoscitiva e operativa

Strutture e componenti organizzative

  • Strutture organizzative: funzionale, divisionale, a matrice
  • Agile start-up model
  • Organizzazioni ibride: caratteristiche e vantaggi
  • Relazioni tra strutture e flessibilità operativa
  • Impatto delle tecnologie digitali sulle organizzazioni

Progettazione dell’analisi organizzativa

  • Definizione degli obiettivi di un’analisi organizzativa
  • Gestione degli stakeholder
  • Project chart e pianificazione delle attività
  • Rischi e opportunità del progetto
  • Communication Plan: gestione della comunicazione interna

Tecniche di analisi organizzativa

  • Problem solving applicato all’organizzazione
  • Brown Paper come strumento di comunicazione
  • Diagramma di Ishikawa
  • Failure modes and effects analysis (FMEA)
  • La tecnica dei 5 perché
  • Analisi ABC e metodo di Pareto

Aree di intervento e valutazione

  • Obiettivi e KPI dei processi aziendali
  • Ruoli e responsabilità del personale
  • Flussi operativi e ottimizzazione delle attività quotidiane
  • Supporto tecnologico e digitalizzazione dei processi
  • Misurazione dell’interfunzionalità e della collaborazione

Organizzazioni ibride e tecnologie digitali

  • Strumenti per la gestione di team ibridi
  • Lavoro in presenza e remoto: vantaggi e sfide
  • Digitalizzazione e ottimizzazione dei processi
  • La cultura aziendale nell’organizzazione ibrida
  • Creazione di un ambiente collaborativo attraverso le tecnologie

Gestione del cambiamento organizzativo

  • Road map per l'implementazione dei cambiamenti
  • Dinamiche del cambiamento nelle organizzazioni
  • Strategie per gestire le resistenze al cambiamento
  • Livelli di analisi e impatto del cambiamento
  • Coinvolgimento del personale nelle fasi di transizione

Miglioramento continuo e innovazione

  • Creazione di un sistema di miglioramento continuo
  • Monitoraggio dei risultati e adattamento delle strategie
  • Innovazione dei processi organizzativi
  • Sperimentazione e valutazione delle nuove soluzioni
  • Feedback loop: come migliorare costantemente i processi
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Sviluppare competenze nella diagnosi e analisi organizzativa
  • Acquisire tecniche per gestire e ottimizzare i processi
  • Integrare tecnologie digitali e gestire organizzazioni ibride
  • Potenziare la capacità di affrontare il cambiamento in contesti complessi
  • Progettare soluzioni innovative e implementare il miglioramento continuo
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Analisi e definizione di una struttura organizzativa
  • Gestione delle attività di un ufficio/funzione ed impatto sui carichi di lavoro
  • Analisi e disegno di un processo
  • Diagramma di causa – CTQ
  • Ruoli e responsabilità
  • Problem solving nelle analisi organizzative (analisi e miglioramento)

 

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,8
77%
23%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 5 mag 2025
    • Date 8 mag 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 8 lug 2025
    • Date 11 lug 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 22 set 2025
    • Date 25 set 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Formazione pratica per Analista di Organizzazione