Corso - Formazione pratica per Analista di Organizzazione
Condurre un’analisi organizzativa mappando obiettivi, struttura, ruoli e attività
- Presenziale/a distanza
- Fondamenti
- Full immersion
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Le organizzazioni aziendali sono oggi in continua evoluzione. La focalizzazione sull’analisi ed i cambiamenti organizzativi è quindi ormai all’ordine del giorno.
Intraprendere un progetto di cambiamento organizzativo prevede la capacità di individuare e mappare in maniera strutturata gli obiettivi dell’organizzazione, la sua struttura ideale, i ruoli/responsabilità, i processi/attività, il corretto dimensionamento e la capacità di misurare l’efficacia dei processi trasversali.
Il corso fornisce una metodologia di lavoro strutturata, indispensabile per affrontare con successo il processo di analisi organizzativa.
Questo corso è disponibile anche in edizione online. A seconda delle esigenze didattiche le edizioni in virtual classroom possono riportare variazioni in programmi, esercitazioni, presentazioni e flusso d'aula. Scopri il flusso del corso online
A chi è rivolto
- Manager che vogliono migliorare significativamente efficienza ed efficacia della propria unità
- Analisti di sistema e programmatori
- Responsabili del personale che desiderino acquisire idee pratiche sull’organizzazione del lavoro
- Responsabili ed analisti di organizzazione
- Responsabili sistemi informativi
- Responsabili e capi progetto di interventi organizzativi
- Responsabili sistemi di gestione della qualità
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Orientare l’organizzazione al miglioramento continuo
- Focalizzare l’organizzazione sul reale valore aggiunto fornito ai propri clienti
- Condurre con successo interventi di analisi organizzativa
- Analizzare e migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione
- Condurre efficacemente colloqui e interviste
- Misurare e migliorare il livello di interfunzionalità
Esercitazioni
- Analisi e definizione di una struttura organizzativa
- Gestione delle attività di un ufficio/funzione ed impatto sui carichi di lavoro
- Analisi e disegno di un processo
- Diagramma di causa – CTQ
- Ruoli e responsabilità
- Problem solving nelle analisi organizzative (analisi e miglioramento)
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
L’analisi organizzativa
- Introduzione - Esercitazione online:
- Elaborare una definizione di Organizzazione – analisi organizzativa – analista di organizzazione.
- Miglioramento continuo
- Definizione di organizzazione
- Cosa significa analisi organizzativa
- Il ruolo dell’analista di organizzazione
- Sistemi complicati vs sistemi complessi
- Le principali sei aree di un’analisi organizzativa
- Fase conoscitiva e fase di analisi
- Il pentagono del perfetto analista organizzativo
- Esercitazione online: caso studio e confronto in plenaria
Componenti di un’organizzazione
- Le diverse strutture organizzative: funzionale, divisionale, a matrice
- Agile start up model
- Esercitazione online: Business Model Canvass
Progetto: analisi organizzativa
- Gli obiettivi dell’analisi
- Rapporto analisi – soluzioni
- Stakeholder dell’analisi organizzativa
- Project chart dell’intervento
- Rischi di progetto
- Communication Plan
- Esercitazione online: Project work
Tecniche di analisi
- Il problem solving applicato alle analisi organizzative
- Il Brown Paper come strumento di miglioramento e comunicazione
- La gestione delle interviste: le fasi dell’intervista, la sequence e la tecnica dei 5W e 2H
- Il diagramma di Ishikawa
- Failure modes and effects analysis (FMEA)
- La tecnica dei 5 perché
- Analisi ABC (metodo di Pareto)
- Osservazioni e affiancamenti work sampling per la valutazione delle attività e dei carichi di lavoro
- Diagramma causa – CTQ
- Solutions Selection Matrix
- Esercitazione online: sviluppare un piano d’azione
Aree da analizzare e valutare
- Obiettivi del processo
- Ruoli e responsabilità del personale
- Flusso delle attività gestite quotidianamente
- Autonomia operativa all’interno degli uffici
- Misurazione e KPI dei processi
- Procedure scritte come strumento di comunicazione
- Responsabile di funzione e manager
- Corretto dimensionamento degli organici
- Misurazione dell’interfunzionalità aziendale
- Supporto tecnologico per la realizzazione delle attività
- Esercitazione online: Project Canvas
Gestione del cambiamento
- Road Map delle nuove implementazioni
- Il cambiamento nelle organizzazioni
- Le dinamiche e gli elementi strategici del cambiamento
- I livelli di analisi organizzativa (matrice dettaglio-tecniche)
- Esercitazione online: caso studio e Action Plan
Date e sedi
- 22 apr - 23 apr 2021Online1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiOgni singola virtual classroom ha una durata di 6 ore e mezza
- 21 giu - 22 giu 2021Online1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiOgni singola virtual classroom ha una durata di 6 ore e mezza
- 13 set - 17 set 2021Online1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 13 set 2021
- Aula virtuale : date 17 set 2021
Ogni singola virtual classroom ha una durata di 6 ore e mezza - 11 ott - 12 ott 2021Roma1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- 14 ott - 15 ott 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- 22 nov - 23 nov 2021Milano1.190,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten