Corporate Social Responsibility

L'impegno CSR del Gruppo Cegos

Lavoriamo quotidianamente per supportare i nostri clienti nel percorso verso uno sviluppo sostenibile

Che si tratti di sensibilizzare e informare sulle sfide della CSR, di progettare programmi di formazione perfettamente adattati a queste trasformazioni o di misurare l'impatto ambientale della nostra formazione, lavoriamo quotidianamente per supportare i nostri clienti nel percorso verso uno sviluppo sostenibile.

Corporate Social Responsibility

La sostenibilità è oggi più che mai la bussola di tutti i processi. Una sensibilità che riguarda un numero sempre maggiore di organizzazioni piccole e grandi. La volontà di costruire un “purpose” riconosciuto e sostenibile è per noi non solo un’esigenza ma uno dei modi con cui ci avviciniamo alle esigenze del mercato, per comprenderle, soddisfarle, anticiparle.

Cegos non soltanto abbraccia l’approccio sostenibile e responsabile in termini di impegno e inclusione ma lo considera parte integrante della propria Corporate Governance. Occupandoci di formazione, apprendimento e di sviluppo personale e organizzativo, l’apertura alla Corporate Social Responsibility è parte integrante della nostra identità.

Responsabilità Sociale Cegos Italia

Il nostro “investimento” va in 3 direzioni sostanziali:

Offerta formativa

Prevediamo nel nostro catalogo titoli dedicati alla Responsabilità Sociale d’Impresa e conduciamo progetti in-house su tematiche come inclusione, sostenibilità e impegno verso la comunità, sia in ottica valoriale che di Corporate Governance.

Piano d'azione interno

Abbiamo definito un piano di azioni sostenibili e di responsabilità per la creazione di opportunità e di valori condivisi nel medio periodo, realizzabile grazie all’impegno di tutti i dipendenti.

Iniziative e partnership

Collaboriamo con partner strategici impegnati in progetti di supporto umanitario, con lo scopo di offrire il nostro contributo alla comunità.


Paola Lazzarini

Abbiamo concepito la nostra filosofia CSR non come un programma con regole e assunti, ma come l’impegno quotidiano di tutti noi collaboratori a svolgere il nostro lavoro rispettando l’ambiente, aprendoci all’inclusione e garantendo un impatto positivo su persone e organizzazioni con le nostre soluzioni di crescita e sviluppo.

Paola Lazzarini, Management Consultant & Trainer @Cegos Italia, Referente CSR

Responsabilità Sociale a livello Gruppo

La nostra mission è quella di supportare persone e aziende nel loro percorso di crescita e miglioramento, contribuendo così a rendere il mondo del lavoro un posto migliore. La CSR è pertanto un tema prioritario per tutto il Gruppo, sviluppato attorno a due obiettivi:

  • Definizione di una nostra policy CSR
  • Integrazione di tematiche CSR nella nostra offerta

Ad Aprile 2022, il Gruppo Cegos si è sottoposto alla metodologia di valutazione EcoVadis, che valuta le aziende in merito al proprio impegno rispetto alla Responsabilità Sociale di Impresa, ottenendo un prestigioso e specifico riconoscimento. La certificazione è basata su standard internazionali quali il Global Reporting Index (GRI), la ISO 26000 e i Principi Global compact.
Tali standard prendono in considerazione le politiche adottate dalle imprese in merito a Diritti umani, Condizioni di Lavoro, Ambiente, Corrette prassi gestionali, Diritti dei consumatori e Coinvolgimento e sviluppo della comunità.

Il Gruppo Cegos, a settembre 2025, ha ottenuto una medaglia di bronzo, un riconoscimento assegnato al 35% delle aziende valutate da EcoVadis nei 12 mesi precedenti la data di rilascio della medaglia. Questo riconoscimento riflette la qualità del sistema di gestione della sostenibilità dell'azienda e dimostra l'impegno a promuovere la trasparenza lungo tutta la catena del valore.



Lavoratrice con robot

Il nostro Codice di Condotta sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

Da diversi anni testiamo ed esploriamo vari usi dell’AI nelle nostre attività.
Abbiamo costituito gruppi di lavoro per riflettere sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel modo in cui lavoriamo e forniamo i nostri servizi ai clienti.
In questo modo abbiamo definito il nostro Codice di Condotta in materia di AI.

Questo documento funge da principio guida per garantire un utilizzo etico, trasparente e responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale all’interno della nostra organizzazione, della nostra offerta formativa, delle nostre soluzioni e dei nostri servizi.

In questo Codice di Condotta ribadiamo il nostro impegno a favore dell’equità, della responsabilità, della riservatezza e della sicurezza nell’uso delle soluzioni di AI, ponendo particolare attenzione alla protezione dei dati delle nostre parti interessate e assicurando che le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale da noi adottate non alimentino pregiudizi né disuguaglianze.

I pilastri della strategia

Garantiamo coerenza e costanza alle attività CSR attraverso un approccio strategico. Affinché le iniziative non rimangano azioni isolate
ma facciano parte di un progetto solido e a lungo termine, ci focalizziamo su tre principi:


Focus

Coerenza e perseveranza verso gli impegni presi

Ingaggio

Massima attenzione alla gestione responsabile di attività e processi

Commitment

Accettazione della sfida collettiva

Alcune azioni in atto

  • Educazione: sponsor UNICEF – progetto “Girl Power” in Costa d’Avorio
  • Inclusione: sponsor di Pauline Déroulède, tennista alle paraolimpiadi di Parigi 2024
  • Supporto: accesso gratuito alla nostra formazione e-learning per ONG e associazioni

Nel 2021 sono state messe in campo oltre 200 azioni intraprese a livello locale, nelle diverse sedi Cegos del mondo. Scopri di più sulla Responsabilità Sociale d'Impresa Cegos a livello globale.

News dall'Italia