Aule, servizi e sale multifunzione: insieme a Compassion per supportare bambini e mamme del Kenya
Il mondo è in costante trasformazione. Per questo Cegos Italia da anni si impegna a fornire a persone e aziende gli strumenti per adeguare e sviluppare le proprie competenze alla luce delle sfide che a mano a mano si presentano.
Avere un occhio al futuro vuol dire però anche assicurarsi che le nuove generazioni crescano in un contesto favorevole e positivo. In particolare, è nelle scuole e negli ambienti dedicati alla formazione e allo sviluppo che gettano le basi per una vita serena e soddisfacente. Si tratta di luoghi a cui purtroppo però non tutti hanno accesso.
In Cegos Italia abbiamo quindi intrapreso una collaborazione con Compassion, onlus che dal 1952 opera a livello internazionale nel sostegno dei bambini nei Paesi più poveri. Insieme, stiamo lavorando nella realizzazione di tre importanti progetti in Kenya:
- Realizzazione di una nuova aula scolastica. In una comunità priva quasi totalmente di scuole, il Centro Compassion Bethsaida fornirà a 167 bambini e ragazzi di Kiandutu la possibilità di seguire lezioni formali e di sostegno per sconfiggere l’analfabetismo.
- Creazione di una sala multifunzione nello slum Kiberia di Nairobi, probabilmente la più estesa baraccopoli dell’intera Africa. Presso il Centro “Mamma e Bambino”, 27 bambini con le loro madri potranno avere un locale dove svolgere attività cognitive e monitorare le fasi del loro sviluppo fisico, mentale e affettivo.
- Contributo al miglioramento delle condizioni igieniche dei locali del Centro Compassion "Manza". L’ampliamento dei servizi sanitari e l’accesso ad acqua potabile permettono a bambini e operatori di usufruire di un ambiente sicuro e sanificato.
Tutta la Comunità Cegos è orgogliosa di offrire il suo sostegno ai bambini e alle loro famiglie. Guarda cosa è stato realizzato fino ad adesso insieme a Compassion!