Di fronte alle sfide della globalizzazione, all’evoluzione tecnologica, ma soprattutto alla nuova sensibilità favorita dal Covid, la Responsabilità Sociale d’Impresa si impone nelle organizzazioni non solo come un’opportunità ma anche come una necessità.
Le organizzazioni hanno più che mai bisogno di anticipare i nuovi bisogni e di proporre approcci innovativi al business e alle persone, oltre che di rispondere alle aspettative di dipendenti, clienti, partner e a quelle della comunità.
Nello specifico, la funzione HR, trovandosi al centro dei più importanti processi di cambiamento, è chiamata a sviluppare una politica socialmente responsabile per rispondere alle sfide legate alla work-life balance, allo sviluppo delle competenze, al rispetto dell’equità e all’inclusione.
Pianificare e mettere in campo una politica delle risorse umane responsabile e sostenibile significa organizzare un sistema che contempli in maniera coerente e integrata: un’attività di analisi, una definizione precisa dei ruoli, un flusso di attività rigoroso e inserito in un quadro di regolamentazione e guida.
Questo corso ha l’obiettivo di indicare le basi per definire una strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa e costruire una politica HR che la integri e valorizzi e che possa avere un impatto di valore sul mercato.
A chi è rivolto
- HR Manager
- Talent Acquisition Manager
- HR Business Partner
- CSR Manager
- CSR Specialist
- Brand Manager
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Conoscere il concetto di Responsabilità sociale d’impresa
- Progettare e gestire una strategia di CSR
- Come integrare la CSR nelle politiche di gestione delle risorse umane
- Sviluppare un piano strategico di sostenibilità
- Definire dei KPI di valutazione dell’impatto
Esercitazioni
Stesura di un piano di sostenibilità sociale.
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Le recensioni del corso
Sessioni
- 1.670,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli orari
- 1.670,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Date 16 giu 2025
- Date 19 giu 2025
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli orari - 1.670,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli orari
- 1.670,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Date 13 ott 2025
- Date 16 ott 2025
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli orari
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten