Fantom Tag

Corso - Formazione pratica all’approccio per processi

Progettare, monitorare, implementare processi coerenti con le esigenze organizzative

3,9/5
(11 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.250,00 €  +IVA

WebCode
15.1.7
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

2.900,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
15.1.7
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

La gestione efficace dei processi aziendali è un elemento essenziale per il successo delle organizzazioni moderne, soprattutto in un mercato in continua evoluzione. La digitalizzazione e l’intelligenza artificiale stanno trasformando la gestione dei processi, introducendo analisi predittive, automazione e maggiore personalizzazione, migliorando così l’efficienza e l’esperienza dei clienti interni ed esterni.

Monitorare i flussi di lavoro, tempi, costi e risultati è cruciale per ottimizzare le performance e prendere decisioni basate sui dati. Le organizzazioni ibride e i modelli agili richiedono processi trasparenti e collaborativi, garantendo coerenza tra obiettivi strategici e responsabilità individuali.

Il corso offre metodologie e strumenti pratici per progettare e implementare un approccio per processi che integri tecnologie emergenti, promuova l’efficienza e crei valore per clienti e organizzazioni, rispondendo alle sfide attuali con soluzioni pratiche e innovative.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Responsabili ed analisti di organizzazione
  • Responsabili sistemi informativi
  • Responsabili e capi progetto di interventi organizzativi
  • Responsabili di processo
  • Responsabili sistemi di gestione della qualità
  • Manager che vogliono migliorare significativamente efficienza ed efficacia della propria unità
Programma

Programma del corso

I processi nelle organizzazioni

  • Definizione e valore strategico dei processi aziendali.
  • Processi locali vs. trasversali: impatti sull’efficienza e sulla collaborazione in contesti ibridi.
  • Orientamento al cliente e miglioramento continuo come approccio culturale.
  • Critical to Quality (CTQ) e fattore “k” nei processi: integrazione con strumenti digitali.
  • Classificazione e mappatura dei processi: basi per una gestione evoluta.

L’evoluzione dell’approccio per processi

  • Il ciclo PDCA di Deming e il miglioramento continuo come leva strategica.
  • Principi base di TQM e Lean applicati ai processi, anche in contesti digitalizzati.
  • Certificazioni Lean Six Sigma: valore per organizzazioni classiche, ibride e distribuite.
  • Tecnologie digitali e IA: nuovi strumenti per monitorare e ottimizzare i processi.

Disegno dei processi aziendali

  • Tecniche di rappresentazione visiva e pratiche di mapping, integrate con software digitali.
  • Uso del Brown Paper per analisi, engagement e comunicazione nei team ibridi.
  • Tecnica 5W e 2H per le interviste di processo: approccio strutturato per dati qualitativi.
  • Design collaborativo e digitale per ottimizzare i flussi di lavoro.

Analisi dei processi

  • Metodologie per analizzare lo stato attuale (AS IS): focus su strumenti tecnologici.
  • Identificazione del valore aggiunto ed eliminazione degli sprechi con supporto digitale.
  • Strumenti di analisi: diagramma di Ishikawa, FMEA e 5 perché.
  • Monitoraggio dei processi in tempo reale con dashboard e IA predittiva.

Gestione delle criticità nei processi

  • Definizione di obiettivi, ruoli e responsabilità per contesti ibridi e distribuiti.
  • KPI e misurazione dell’efficacia dei processi: strumenti e tecnologie per il tracking.
  • Procedure operative come leve di comunicazione e allineamento digitale.
  • Soluzioni basate sull’IA per migliorare l’autonomia operativa e la collaborazione.

Strutturare un piano di azione

  • Identificazione e implementazione di azioni correttive con supporto di tecnologie IA.
  • Road Map di miglioramento: pianificazione integrata con strumenti digitali.
  • Matrice Dettaglio-Tecniche per una gestione chiara e condivisa dei processi.
  • Garantire risultati sostenibili nel tempo attraverso l’adozione di sistemi digitali e IA.

 

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Individuare l’approccio più efficace rispetto ai processi della propria azienda
  • Elaborare la mappa dei processi aziendali in coerenza con il business aziendale
  • Analizzare e descrivere correttamente i processi
  • Approfondire la metodologia per perseguire il miglioramento dei processi
  • Organizzare un team di lavoro per mappare e revisionare i processi
  • Strutturare l’architettura del sistema documentale
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Disegno di un processo organizzativo
  • Applicazione dei 5 perché/diagramma Ishikawa
  • Lista di attività
  • Applicazione pratica della gestione di un processo (analisi e miglioramento)
  • Brainstorming
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

3,9
9%
73%
18%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 27 mag 2025
    • Date 30 mag 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 15 set 2025
    • Date 18 set 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 20 nov 2025
    • Date 21 nov 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Formazione pratica all’approccio per processi