New
 
Fantom Tag

Corso - Integration Manager

Guidare le integrazioni organizzative post Merger & Acquisition​

  • Presenziale
  • Fondamenti
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
1.040,00 €  +IVA

WebCode
2.1.75
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 8 Ore)

1.770,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
2.1.75
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

L'Integration Management è una prassi sempre più rilevante e complessa nell'attuale contesto aziendale. Con l'aumento delle fusioni, acquisizioni e trasformazioni digitali, la necessità di coordinare efficacemente diverse attività, processi e sistemi all'interno delle organizzazioni è diventata cruciale.  L'Integration Manager svolge un ruolo centrale in questo processo, agendo come un mediatore tra i vari team e dipartimenti, garantendo che tutte le persone coinvolte nel progetto lavorino in armonia verso obiettivi comuni. Un'efficace gestione dell'integrazione può portare ad una maggiore coerenza operativa, migliorare l'efficienza e assicurare il successo complessivo dei progetti aziendali. Al contrario, una gestione inadeguata può causare conflitti, inefficienze e, in ultima analisi, il fallimento del progetto. 

In questo contesto è essenziale che tutti gli attori coinvolti – dalla direzione aziendale ai team IT e HR – adottino un approccio pratico e rispettoso nei confronti dei lavoratori e delle diverse culture nazionali e professionali.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Integration Director, Integration Manager, HR Manager, HR professional
  • Learning, Training & Hiring Manager
  • COO e CFO con responsabilità di gestione dell’integrazione aziendale
Programma

Programma del corso

 

Integration management fundamental

  • Introduzione all'Integration Management
  • Responsabilità e ruolo dell'Integration Manager nei Progetti di Cambiamento Organizzativo
  • Errori Comuni nella Creazione ed Interpretazione del Ruolo dell'Integration Manager
  • Le competenze dell'Integration Manager

Pianificazione e comunicazione

  • Aziende e organizzazioni
  • Gestione sistemica
  • Pianificazionedell'Integrazione
  • Comunicazione e Collaborazione

Gestione dei rischi

  • Gestionedei Rischi Integrati
  • Identificazione e valutazione
  • ValutazionedelleTecnologie e degliStrumenti

Monitoraggio e miglioramento continuo 

  • Monitoraggio e Controllo dell'Integrazione
  • Formazione e SviluppodelleCompetenze
  • ValutazionedeiRisultati e Miglioramento Continuo

Piano di azione

  • Come fallire con certezza
  • Come definire un obiettivo di miglioramento e le azioni necessarie
  • Come controllare i risultati ottenuti

 

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere la logica dei sistemi di integrazione aziendale​
  • Definire la struttura del sistema di integrazione e coordinamento dei processi​
  • Identificare le eventuali correlazioni tra integrazione dei dipartimenti e ottimizzazione delle prestazioni aziendali
  • Conoscere le diverse metodologie di integrazione: top down, bottom up, approccio integrato​
Esercitazioni

Esercitazioni

Le attività, tra cui esercitazioni pratiche e discussioni, verranno adattate in base alla composizione del gruppo e al livello di competenza dei partecipanti, per garantire un'esperienza formativa personalizzata.  

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari