Fantom Tag

Corso - La comunicazione interna

Il piano di comunicazione interna a supporto della strategia aziendale

4,0/5
(14 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.670,00 €  +IVA

WebCode
2.1.30
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.680,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
2.1.30
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il piano di comunicazione interna a supporto della strategia aziendale

Una buona comunicazione interna è una leva strategica essenziale per accelerare lo sviluppo dei processi, permettere di gestire percorsi legati ai cambiamenti organizzativi e sviluppare una cultura aziendale comune. In sintesi, per orientare gli sforzi delle persone verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali, motivandole e coinvolgendole. Il corso fornisce le competenze necessarie a progettare il piano di comunicazione interna in modo strategico, per favorire la diffusione e la condivisione del sapere aziendale, sostenendo i processi di integrazione e favorendo il senso di appartenenza all’azienda.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Responsabili Comunicazione Interna
  • Responsabili Comunicazione
  • Responsabili del Personale
  • HR Manager
  • Responsabili Organizzazione
  • Responsabili Marketing e Comunicazione incaricati della comunicazione interna
  • Assistenti di direzione incaricati della comunicazione interna
Programma

Programma del corso

Prima Parte: Strategia della Comunicazione Interna

Principi, mission, obiettivi e attori della comunicazione interna (Mezza giornata)

  • Mission del Responsabile Comunicazione Interna: esplorazione del ruolo centrale del responsabile della comunicazione interna, con focus sulla sua mission e responsabilità principali
  • Obiettivi principali: analisi degli obiettivi strategici come agevolare il flusso di informazioni, favorire la comunicazione orizzontale, creare commitment e sviluppare la cultura aziendale
  • Relazione tra comunicazione interna, HR e altre funzioni aziendali: come la comunicazione interna si integra e collabora con HR, marketing e altre funzioni per massimizzare l’efficacia organizzativa

Comunicazione interna e strategia aziendale (Mezza giornata)

  • Comunicazione interna al servizio della strategia aziendale: Analisi del ruolo della comunicazione interna come leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Comunicazione interna e reputazione aziendale: Come la comunicazione interna può influenzare positivamente la reputazione dell’azienda.
  • Comunicazione interna e change management: Strumenti e tecniche per comunicare efficacemente durante i processi di cambiamento organizzativo.
  • Mission, vision, values: Definire e comunicare la missione, i valori e la visione aziendale per creare coerenza interna.
  • Corporate Social Responsibility: L'importanza di includere la comunicazione relativa alla responsabilità sociale d’impresa all'interno della strategia.

Seconda Parte: Metodologia della Comunicazione Interna

Il piano di comunicazione interna (Mezza giornata)

  • Pianificare le azioni di comunicazione interna: Strutturazione di un piano di comunicazione interno, includendo l’analisi dello stato attuale tramite SWOT analysis
  • Strutturare una survey di comunicazione: Come progettare e somministrare una survey per comprendere le esigenze comunicative interne
  • Definire obiettivi e posizionamento: Allineare gli obiettivi di comunicazione interna con la strategia aziendale
  • Segmentazione del pubblico: Analisi della popolazione aziendale per definire azioni mirate in base a segmenti specifici
  • Individuazione dei contenuti e messaggi: Creare contenuti e declinare i messaggi in funzione dei codici, stile, linguaggio e mezzi appropriati
  • Storytelling: L'arte di comunicare con narrazioni coinvolgenti e significative per motivare e connettere il pubblico interno

Scegliere i media e gestire il piano di comunicazione interna (Mezza giornata)

  • Canali di comunicazione: Panoramica dei principali canali offline (newsletter interna, house organ, poster, eventi) e online (intranet, social media, web TV) per la comunicazione interna
  • Eventi speciali: L’organizzazione di eventi come viaggi incentive, eventi sportivi, e family involvement come parte della strategia comunicativa
  • Digital Transformation: Nuove frontiere della comunicazione interna con l’utilizzo di tecnologie come IoT e strumenti di remote management
  • Pianificare e condividere il piano: Definizione di un planning delle attività e assegnazione delle responsabilità per l’implementazione del piano
  • Monitoraggio e controllo: Strumenti per valutare la diffusione, comprensione e accettazione dei messaggi attraverso feedback strutturato
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere il ruolo strategico della comunicazione interna nel diffondere e sostenere la strategia aziendale
  • Acquisire le competenze chiave per ingaggiare e motivare la popolazione aziendale
  • Acquisire un metodo per progettare un piano di comunicazione interna a supporto della strategia aziendale: obiettivi di business , destinatari,  contenuti, strumenti e mezzi
  • Analizzare le fasi del processo di comunicazione dalla progettazione, alla gestione e condivisione, alla valutazione dei risultati
Pedagogia

Pedagogia

Il corso è strutturato in due sezioni: una dedicata alla parte strategica, mirata alla comprensione della funzione nella realtà organizzativa aziendale, l’altra centrata sulla parte metodologica relativa alle modalità di ideazione, progettazione e attuazione del piano di comunicazione.

In base alla composizione del gruppo ed al livello di competenza verranno proposte diverse esercitazioni e discussioni.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,0
43%
36%
0%
21%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 8 lug 2025
    • Date 11 lug 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 2 set 2025
    • Date 5 set 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 3 nov 2025
    • Date 6 nov 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari