Corso - Distance learning
Strumenti e metodi per progettare la formazione a distanza
- Presenziale/a distanza
- Full immersion
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.
Condividi questo corso
Distance Training indica l’insieme delle possibili soluzioni per apprendere in modalità sincrona o asincrona, ma sempre a distanza. L’attuale ricchezza di tool digitali permette di progettare momenti di digital learning in maniera estremamente variegata e complessa. Un progetto di Distance Training può infatti essere erogato completamente da remoto o grazie ad una combinazione di apprendimento a distanza e di attività presenziali. Il linguaggio formativo oggi è estremamente variegato (e spesso frainteso): distributed learning, e-learning, online learning, virtual classroom, webinar, MOOC. Un buon responsabile deve essere in grado di comprenderlo per poterlo usare al meglio in fase di progettazione. Il seminario, di tipo introduttivo e laboratoriale, è mirato ad orientare il professionista della formazione, in questo scenario complesso.
Questo corso è disponibile anche in edizione online. A seconda delle esigenze didattiche le edizioni in virtual classroom possono riportare variazioni in programmi, esercitazioni, presentazioni e flusso d'aula. Scopri il flusso del corso online
A chi è rivolto
- progettisti di formazione
- training designer
- responsabili formazione
- training manager
- chiunque sia interessato a comprendere i metodi della formazione a distanza
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Introdurre alla complessità della formazione a distanza
- Presentare le tendenze del digital learning
- Far conoscere le attenzioni necessarie alla progettazione
Esercitazioni
In base alle caratteristiche del gruppo potranno essere proposte diverse esercitazioni, tra cui:
- Gruppi di discussione
- Autocasi
- Prove di progettazione
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima aula virtuale (ca 3 ore) e la seconda (ca 3 ore) che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
Learning Experience in the Contemporary Life Style
- La digitalizzazione diffusa: impatti sociali e lavorativi
- Internet culture and practices: online communities, multi-player gaming, wearable computing, social gaming, social media, mobile apps, augmented reality, texting.
- L’evoluzione della formazione aziendale: dall’addestramento alla learning experience
- Nuove esigenze formative: come risponde il digital learning
- Kaplan Classification: MOOCs (Massive Open Online Courses), SPOCs (Small Private Online Courses), SMOCs (Synchronous Massive Online Courses), SSOCs (Synchronous Private Online Courses)
- Training Job Family: from trainer to digital designer, the networking reason
- From training to social: focus on learning, not on information
Training, Learning & Digital World
- Presential, blended, on distance: 3 formulazioni di apprendimento
- One to Many (teaching, training)? One to One (teaching, coaching, counseling, consulting)? Many to Many (forum, community)?
- Paced vs self paced model
- Learning Outfit: from formal to informal
- I metodi del digital learning: dall’e-Learning alle virtual community
- La curva dell’attenzione nel digital learning
- Two pedagogic myths: gamification & personalization
- Un dubbio tipico della Academy: programmi focalizzati o cataloghi di libero accesso
Distance Learning Experience Design
- La popolazione di riferimento e gli obiettivi di apprendimento
- Virtual classess e webinar: quali differenze?
- La progettazione: la terna durata /contenuti /approfondimento
- Sezioni e scaletta: il cuore della progettazione
- Diversificazione dei metodi formativi
- Momenti di interazione: una pianificazione accurata
- Visual communication
Digital Tool: Distance Learning Tips
- Call & videocall vs Callconference & Videoconference
- Audiocast e videocast
- Bacheche virtuali per l’interazione di gruppo
- Quiz online per la verifica dell’apprendimento
- Tools per l’attivazione e il coinvolgimento dei partecipanti
Date e sedi
- 19 mag 2021Milano990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 24 mag al 28 mag 2021Online990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 24 mag 2021
- Aula virtuale : date 28 mag 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - 26 mag 2021Roma990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- 15 set 2021Milano990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- Dal 20 set al 24 set 2021Online990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 20 set 2021
- Aula virtuale : date 24 set 2021
La sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio - 22 set 2021Roma990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
- 09 dic 2021Milano990,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiLa sede del corso verrà comunicata 1 settimana prima della data di inizio
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 12 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten