Fantom Tag

Corso - Gender Equality Management

Promuovere le pari opportunità, gestendo il gender gap

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
1.040,00 €  +IVA

WebCode
2.1.70
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.770,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
2.1.70
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

in partnership con 

Winning Women Institute

La parità di genere, tema sempre attuale, in questi ultimi anni ha assunto una nuova importanza per le organizzazioni. Contemplato nel PNRR, il gender gap è stato al centro della legge Gribaudo del 2021, che modifica il codice delle pari opportunità in ambito lavorativo, con l’obiettivo di ridurre innanzitutto le differenze nelle retribuzioni, anche grazie alla certificazione di parità di genere che prevede sgravi fiscali per le aziende virtuose. Nelle organizzazioni è quindi diventata imprescindibile la gestione del gender gap, valorizzando la diversità di genere.

Il corso fornisce gli strumenti utili ad analizzare il proprio contesto organizzativo in termini di gender gap, con l’obiettivo di comprendere quali azioni implementare per la promozione della parità di genere e dell’empowerment femminile. La formazione è stata progettata e viene erogata in collaborazione con Winning Women Institute, società impegnata dal 2017 sul tema della Gender Equality, detentrice della prima certificazione italiana sulla parità di genere nel mondo del lavoro.

 

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Responsabili HR
  • Diversity Manager
  • CSR Manager e Sustainability Manager
Programma

Programma del corso

Gender gap in azienda: stato dell’arte e contesto normativo

  • Diversity, inclusion e parità di genere: il contesto
  • Necessità del riequilibrio di genere
  • Obblighi di rendicontazione
  • Riferimenti normativi e legislativi
  • L’impatto della gender equality sui risultati di business
  • La Certificazione delle Pari Opportunità Uni/P.d.R. 125:2022, la ISO 30415 2021 e la ISO 53800 2024

Gender equality: implementare le pari opportunità nell’organizzazione

  • Sistema di gestione della parità di genere ai sensi della Uni/Pdr 125:2022
  • Ambiti di applicazione
  • Aree di indicatori (KPI)
  • Il piano strategico
  • Il piano di comunicazione

La certificazione sulla parità di genere

  • Cultura e strategia
  • Governance
  • Processi HR
  • Opportunità di crescita e inclusione
  • Equità remunerativa per genere
  • Tutela della genitorialità

L'impatto dell'AI sui temi delle pari opportunità del gender gap

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Acquisire i concetti di gender equality, gender gap, pari opportunità
  • Conoscere la normativa di riferimento rispetto alla parità di genere
  • Analizzare il proprio contesto organizzativo in termini di gender gap
  • Progettare interventi di implementazione di una politica di pari opportunità
  • Sviluppare leadership trasformativa a livello individuale, collettivo e organizzativo
  • Supportare la cultura organizzativa in ottica di genere
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Calcolo degli indicatori e verifica dello score raggiunto
  • Calcolo del Gender Pay Gap
  • Remedation Plan
  • Identificazione delle sfide adattive in ottica di genere
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari