Corsi di IT

L'Information Technology (IT) ha assunto un ruolo fondamentale in quasi tutti gli aspetti delle nostre vite. Le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione e settore, si affidano sempre di più alle tecnologie digitali per gestire le loro operazioni, migliorare l'efficienza, raggiungere nuovi clienti e innovare i propri prodotti e servizi. Tuttavia, questo progresso tecnologico rapido e continuo presenta anche una serie di sfide che richiedono una solida formazione e competenze specializzate.
I corsi di formazione IT Cegos sono appositamente progettati per affrontare tali sfide e fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per avere successo nell'ambito dell'IT.
Scopri che cos'è l'Information Technology e perché è importante e perché la formazione in ambito IT è così importante.
FORMAZIONE A CATALOGO INTERAZIENDALE/IN AZIENDA - IT
- Gestire un progetto di Intelligenza ArtificialeIntelligenza ArtificialeL'Intelligenza Artificiale per gli HRProdurre contenuti con strumenti di Intelligenza ArtificialePadroneggiare gli aspetti legali dell'Intelligenza ArtificialeI fondamenti dell'Intelligenza Artificiale e dei Big DataChatGPT, Gemini: prevedere gli impatti diretti e indiretti sul Sistema Informativo aziendaleIntroduzione all'uso di ChatGPTIA generativa – Modelli linguistici massivi (Large Language Model - LLM)L'Intelligenza Artificiale per il marketing e la comunicazioneL'Intelligenza Artificiale per il trade marketing, il customer care e le venditeIntegrare l'IA nel day by day per essere produttivi ed efficaciOttimizzare la scrittura professionale con l'IAAI Skills per managerPotenziare la prospezione commerciale con l'Intelligenza ArtificialeNext-gen Training: l'AI per progettare, facilitare e valutare la formazioneMachine learningImplementazione del Deep LearningCybersecurity - Governance e normative recentiLa gestione di un progetto ITSicurezza informatica : lessico, concetti e tecnologie per non specialistiISO 27001/ISO 27002 - I fondamentiISO 27001 - Lead AuditorISO 27001 - Lead ImplementerISO 27005 - Risk ManagerPreparazione alla Certificazione CISSP (Information Systems Security Professional)Auditing e controllo della sicurezza informaticaDiventare Responsabile della sicurezza del Sistema InformativoGDPR - Diventare responsabile della protezione dei dati (DPO)Sicurezza dei sistemi e delle reti - ImplementazioneSicurezza dei sistemi e delle reti - I fondamentiHacking e Sicurezza - I fondamentiHacking e Sicurezza - Livello avanzatoHacking e Sicurezza - Livello espertoProgettazione e test di applicazioniPython - Programmazione a oggettiIntroduzione alla programmazioneFondamenti di programmazione JavaFondamenti dello sviluppo .Net in C# in Visual StudioSviluppo C# avanzato e accesso ai dati in Visual StudioErgonomia e UX design di interfacce grafiche per dispositivi touchJavaScript - I fondamentiFondamenti di sviluppo GUI con HTML5, CSS3 e JavaScriptProgettazione di interfacce grafiche JavaScript complete con Angular, TypeScript e BootstrapPHP 7 - Sviluppo di applicazioni webDevOps FoundationDockerKubernetes - Orchestrazione dei containerMicrosoft Power Platform - I FondamentiBig Data - Implementazione di una soluzione completa di analisi dei datiFondamenti di analisi statistica con RLe basi del Machine LearningMicrosoft Azure - Progettazione e implementazione di soluzioni di Data SciencePower BI avanzatoQlikSense - Creare visualizzazioni di datiTableau Desktop - livello 1SQL - I fondamentiAmministrazione di un'infrastruttura di database SQL ServerMicrosoft Azure - Fondamenti di datiAmazon Web Services (AWS) - Cloud PractitionerAmazon Web Services (AWS) - ArchitetturaAmazon Web Services (AWS) - Operazioni di Sistema (SysOps)Microsoft Azure - FondamentiMicrosoft Azure - AdministrationMicrosoft Azure - Sviluppo SoluzioniMicrosoft Azure - Progettazione di soluzioni di infrastrutturaMicrosoft Azure - Progettare e implementare soluzioni Microsoft DevOpsMicrosoft Azure - Tecnologie di sicurezzaInstallazione e gestione di Windows Server 2022Gestione delle identità con Windows Server 2022Amministrazione Linux livello 1 - Installazione e implementazioneAmministrazione Linux livello 2 - Gestione e manutenzione
- Intelligenza ArtificialeL'Intelligenza Artificiale per gli HRMachine learningImplementazione del Deep LearningGestire un progetto di Intelligenza ArtificialeChatGPT, Gemini, Claude, DeepSeek: prevedere gli impatti diretti e indiretti sul Sistema Informativo aziendaleIA generativa – Modelli linguistici massivi (Large Language Model - LLM)Padroneggiare gli aspetti legali dell'Intelligenza ArtificialeI fondamenti dell'Intelligenza Artificiale e dei Big DataIntroduzione all'uso di ChatGPTAccelerare la strategia di content marketing con l’Intelligenza ArtificialeIntegrare l'IA nel day by day per essere produttivi ed efficaciOttimizzare la scrittura professionale con l'IAAI Skills per managerPotenziare la prospezione commerciale con l'Intelligenza ArtificialeNext-gen Training: l'AI per progettare, facilitare e valutare la formazioneCybersecurity - Governance e normative recentiSicurezza informatica : lessico, concetti e tecnologie per non specialistiAI per la cybersecuritySicurezza di LLM e Generative AIISO 27001/ISO 27002 - I fondamentiISO 27001 - Lead AuditorISO 27001 - Lead ImplementerISO 27005 - Risk ManagerCompliance AI Act e normativa ISOPreparazione alla Certificazione CISSP (Information Systems Security Professional)Auditing e controllo della sicurezza informaticaDiventare Responsabile della sicurezza del Sistema InformativoGDPR - Diventare responsabile della protezione dei dati (DPO)Sicurezza dei sistemi e delle reti - ImplementazioneSicurezza dei sistemi e delle reti - I fondamentiHacking e Sicurezza - I fondamentiHacking e Sicurezza - Livello avanzatoHacking e Sicurezza - Livello espertoProgettazione e test di applicazioniPython - Programmazione a oggettiIntroduzione alla programmazioneFondamenti di programmazione JavaFondamenti dello sviluppo .Net in C# in Visual StudioSviluppo C# avanzato e accesso ai dati in Visual StudioErgonomia e UX design di interfacce grafiche per dispositivi touchAI-Powered DevelopmentUX AI-drivenJavaScript - I fondamentiDevOps FoundationDockerKubernetes - Orchestrazione dei containerMicrosoft Power Platform - I FondamentiBig Data - Implementazione di una soluzione completa di analisi dei datiData Ethics e Data GovernanceFondamenti di analisi statistica con RLe basi del Machine LearningMicrosoft Azure - Progettazione e implementazione di soluzioni di Data ScienceMS Power BIMS Power BI - avanzatoQlikSense - Creare visualizzazioni di datiTableau Desktop - livello 1SQL - I fondamentiSQL e Data EngineeringAmministrazione di un'infrastruttura di database SQL ServerMicrosoft Azure - Fondamenti di datiAmazon Web Services (AWS) - Cloud PractitionerAmazon Web Services (AWS) - ArchitetturaAmazon Web Services (AWS) - Operazioni di Sistema (SysOps)Microsoft Azure - FondamentiMicrosoft Azure - AdministrationMicrosoft Azure - Sviluppo SoluzioniMicrosoft Azure - Progettazione di soluzioni di infrastrutturaMicrosoft Azure - Progettare e implementare soluzioni Microsoft DevOpsMicrosoft Azure - Tecnologie di sicurezzaAmministrazione Linux livello 1 - Installazione e implementazioneAmministrazione Linux livello 2 - Gestione e manutenzioneAmministrazione di Microsoft 365Microsoft 365® - sfruttare i tool collaborativi onlineMicrosoft 365 - Amministrazione di Microsoft TeamsSharePoint 365 - Progettazione e gestione del sitoExcel: le conoscenze base per essere operativiExcel: le macro con ExcelExcel: gestire elenchi e DataBaseAnalizzare i dati con ExcelPowerPoint: Le conoscenze base per essere operativiPowerPoint: utilizzo di strumenti avanzati
Information Technology: che cos’è e perché è importante?
L'Information Technology (IT) è un campo multidisciplinare che si occupa dello studio, dello sviluppo, dell'implementazione e della gestione dei sistemi informatici e delle tecnologie digitali. Questo comprende hardware, software, reti, database e infrastrutture tecnologiche che consentono la raccolta, l'elaborazione, lo stoccaggio e la trasmissione delle informazioni in formato digitale.
L'IT riveste un ruolo cruciale in molteplici aspetti delle moderne attività aziendali. È essenziale per migliorare l'efficienza operativa, aumentare la produttività e stimolare l'innovazione. Le aziende che investono in soluzioni IT adeguate possono ottenere numerosi vantaggi competitivi, tra cui l’automatizzazione dei processi, l’accesso e la condivisione delle informazioni, l’analisi dei dati e la sicurezza informatica.
Corsi di formazione in ambito IT
Il settore dell'IT è in costante evoluzione con nuove tecnologie, linguaggi di programmazione e framework che emergono costantemente. Le competenze IT, infatti, sono sempre più richieste sul mercato del lavoro. I corsi di formazione IT consentono ai professionisti di acquisire le competenze necessarie per rimanere competitivi e distinguersi dai concorrenti.
In un mondo sempre più digitalizzato, la formazione in ambito IT è fondamentale per:
- comprendere e affrontare le minacce alla sicurezza informatica, proteggendo così i dati aziendali e prevenendo le violazioni della sicurezza.
- favorire l'innovazione aziendale, grazie all’utilizzo delle ultime tecnologie per sviluppare soluzioni innovative che migliorano i processi aziendali, aumentano l'efficienza e promuovono la crescita aziendale.
- consentire ai dipendenti di utilizzare in modo efficiente gli strumenti e le applicazioni IT aziendali, portando a un miglioramento dell'efficienza operativa complessiva dell'azienda.
- fornire ai dipendenti le competenze necessarie per adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e alle nuove sfide, consentendo all'azienda di essere più flessibile e agile nel rispondere alle esigenze del mercato.
3 corsi in evidenza di IT
Cybersecurity basics

Amministrazione di Microsoft 365


