John Ruggie: Human Rights in Business – because everyone has a seat at the table
John Ruggie: Human Rights in Business – because everyone has a seat at the table

John Ruggie è stato un accademico ma è soprattutto stato l’architetto di una delle svolte più importanti per il mondo aziendale moderno: la responsabilità dei diritti umani nelle imprese. Con il suo approccio, Ruggie ci ha ricordato che il business non è solo una questione di bilanci e profitti, ma anche di rispetto e responsabilità verso chi è impattato dalle attività aziendali. La sua visione è racchiusa nei Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani, una bussola che le aziende oggi non possono più permettersi di ignorare.
1. Just Business: Multinational Corporations and Human Rights 2013
In questo libro, Ruggie delinea la sua filosofia sui diritti umani aziendali, spiegando come le imprese debbano integrare i diritti umani nelle loro operazioni quotidiane.Just Businessnon è un manifesto contro il capitalismo, ma una guida per dirigenti e leader che vogliono navigare il complesso mondo della globalizzazione con una bussola morale. Ruggie chiarisce che gestire un’impresa responsabile significa andare oltre la legge, riconoscendo un obbligo morale verso le persone.
2. UN Guiding Principles on Business and Human Rights 2011
Questo è il documento fondamentale che ha raccolto i riferimenti fondamentali. Qui, Ruggie offre un quadro di riferimento per le aziende di tutto il mondo su come rispettare i diritti umani. I suoi Principi Guida presentano un approccio chiaro e pragmatico, organizzato in tre pilastri: PROTEGGERE, RISPETTARE, RIMEDIARE. Non è solo una teoria: questo documento fornisce una mappa per le aziende che vogliono operare in modo etico e trasparente.
Ruggie ha complessivamente esplorato il legame tra responsabilità sociale d’impresa e diritti umani, mostrando come le aziende possano fare la differenza nei Paesi in cui operano. La sua posizione così sintetizzabile: una buona CSR non è solo filantropia, ma un modo per costruire fiducia e stabilità, fondamentali per il successo a lungo termine.
Ti interessano temi di management e strategia?
Scopri i corsi di formazione manageriale Cegos:
Senior Management, Strategy e Innovation
Sei alla ricerca di ricerche di settore e stimoli culturali?
Leggi i whitepapers Cegos
Leggi altri articoli sul tema Business Ethics:
- Thomas Donaldson: ethics is not just for Boardroom Décor
- R. Edward Freeman: Stakeholder Theory – It’s Not Just About the Shareholders Anymore
- Michael Sandel: What Money Can’t Buy... Or Can It?
- Linda Treviño: Ethics as the Foundation of Organizational Behavior – Or, Why Being Good at Work is Good for Work
- Amartya Sen: Justice, Development, and a Touch of Humanity in Economics