Reskilling: essenziale per la sopravvivenza delle aziende
Nell'ultima indagine internazionale firmata Cegos - Observatory Barometer - in cui vengono identificate le tendenze globali che influenzano il mondo del Learning & Development - i responsabili delle risorse umane affermano di prevedere che circa il 20% dei posti di lavoro diventeranno presto obsoleti.
Il World Economic Forum suggerisce che il 50% della forza lavoro odierna avrà bisogno di riqualificarsi entro i prossimi 5 anni, per rispondere alle sfide del futuro e per svolgere lavori non ancora completamente automatizzati.

Le sfide della riqualificazione
In questo contesto, i team L&D sono fortemente coinvolti. La sfida riguarda la loro capacità di supportare la riconversione professionale; la difficoltà di formare in modo massiccio e in brevi periodi di tempo, di adattarsi ai continui cambiamenti sul posto di lavoro; e la necessità di sviluppare una vera e propria cultura dell'apprendimento all'interno dell'organizzazione.
L'automazione è la chiave del successo futuro
Molte funzioni L&D incontrano notevoli difficoltà nel far coincidere le esigenze di competenze dell'azienda con l'offerta formativa. Sono sopraffatti dall'enorme portata della formazione su scala così vasta, quindi cercano soluzioni nella tecnologia. Fortunatamente, l'intelligenza artificiale sta diventando sempre più sofisticata e si prevede che fornirà alle funzioni L&D opzioni migliori per personalizzare il percorso di apprendimento e per formare su larga scala.
Il video seguente, Christophe Perilhou - Direttore del Learning & Solutions Dept. del Gruppo Cegos illustra i vari approcci che si possono adottare per riqualificare la forza lavoro in tempi difficili.
Questo post è il secondo di una serie di quattro sulle tendenze del mondo del lavoro e dell'apprendimento. Il precedente ha analizzato il "Great Reshuffle". Il prossimo affronterà il tema dell'apprendimento immersivo e sarà seguito da un post sulla formazione "Just in Time".
Ricorda che siamo a disposizione per discutere di queste tematiche, aiutarti a capire come migliorare il mindset della tua organizzazione ed essere pronto a rispondere alle trasformazioni in atto. Contattaci!