Il mondo non cambia velocemente, accelera

Scritto da Cegos

La realtà è che il futuro non è più un tema di fantascienza. Oggi ci stiamo muovendo a un ritmo sempre più veloce incalzante verso un mondo digitale iperconnessorobotizzato digitale, dove prevalgono l’immediatezza e la sovra-informazione, condivise a una velocità vertiginosa da sei miliardi di persone in un pianeta che già pianifica la vita su Marte.

Business acceleration

Questa è esattamente l'idea alla base dell’ultimo libro di Peter Diamandis, scritto in collaborazione con Steven Kotler, dal titolo " Future is Faster than You Think: How Converging Technologies Are Transforming Business, Industries, and Our Lives ". Il co-fondatore e presidente della Singularity University ci guida in un mondo travolto dall’impatto delle tecnologie convergenti, le quali trasformano e rivoluzionano i modelli di business e ci proiettano "nel momento più straordinario della storia dell’essere umano".

Viviamo quindi in un'era che ci dà accesso a conoscenze, capitali e network globali, in cui sfide e problemi nascondono altrettante opportunità. È compito di imprenditori e professionisti coglierle per trovare nuove idee e reinventare il proprio business.

Quali evoluzioni dovremo affrontare?

La velocità con cui il mondo sta cambiando va ben oltre le recenti innovazioni, come le nanotecnologie, le stampanti 3D, la realtà virtuale, le auto senza conducente, il machine learning o l'intelligenza artificiale. Parliamo di un’accelerazione che deriva dalla convergenza di tutte queste tecnologie assieme e ha già iniziato a influire direttamente sul modo in cui comunichiamo, lavoriamo, apprendiamo e alla fine viviamo.

Uno dei cambiamenti più evidenti, di cui già da tempo ne percepiamo l’impatto, è il modo in cui la tecnologia influenzerà i mestieri e cambierà il modo in cui agiremo come professionistimanager leader.

  • Come si evolverà l’introduzione dell'intelligenza artificiale nelle nostre routine lavorative?
  • Quali nuovi modelli organizzativi adotteremo? Come fare in modo che aiutino le aziende a rispondere alle necessità attuali?
  • Come accogliere il cambiamento attraverso azioni concrete e allineando il proprio mindset?
  • Come faremo a mantenere alti livelli di innovazione e differenziazione dei brand in un mercato saturo di informazioni?

Parliamo quindi di un'esigenza di accelerazione anche personale professionale, necessaria a stare al passo con quella tecnologica e di business. Ciò si traduce con una urgenza di acquisizione di nuove competenze, sia riguardanti la conoscenza dei nuovi linguaggi utili a padroneggiare il cambiamento tecnologico, ma anche nell'apprendimento di quelle skills prettamente umane, che devono essere preparati non nei prossimi anni, ma ora!

Siamo pronti a ottimizzare processiguidare team a livello globale, gestire le nostre emozioniinteragire con macchine piattaforme intelligentinegoziare attraverso strumenti digitali

Il futuro è già domani. E le organizzazioni che non si adattano, modernizzando strategie e modelli di business e scommettendo sull'aggiornamento e sviluppo delle competenze dei propri dipendenti, rischiano di scomparire.

Business Transformation Summit

Giovedì 31 ottobre al Business Transformation Summit 2019, evento Cegos dedicato al futuro e alla trasformazione del Business, ci siamo confrontati su questi argomenti, traendo insight spunti di riflessione dagli interventi di professionisti speaker internazionali esperti del settore.

Abbiamo visto come rendere il nostro business più agileveloce e innovativo e come sfruttare al meglio le nuove opportunità offerte dallo sviluppo tecnologico e digitale. Abbiamo ragionato sull'impatto che l’accesso a innumerevoli quantità di informazioni può avere sul business e come evitare di perdere il focus.

Abbiamo condotto un’autovalutazione delle nostre organizzazioni per trovare il modello organizzativo più adatto alle necessità e al contesto, e abbiamo ricevuto consigli su come supportare guidare i nostri collaboratori in un ambiente operativo sempre più rapido mutevole.

Rivivi l'evento


Tratto dall'articolo originale di Catarina Correia.

Hai trovato utile questo articolo?
Scritto da

Cegos

Dal 1926 il Gruppo Cegos è a fianco delle imprese, delle istituzioni, dei team e delle persone che forma, seleziona, supporta e aiuta a svilupparsi. Questo ha fatto di Cegos il leader della formazione manageriale, in Europa e nel mondo. Scopri di più
newsletter image

Ricevi la nostra newsletter

Training, Management, Commercial, Professional Efficiency

Iscriviti