Ruolo manageriale e personalità borderline: quali sono le sfide per l'HR Manager?
Il ruolo manageriale è di fondamentale importanza all'interno di un'organizzazione, poiché i manager sono responsabili di guidare, motivare e gestire le risorse umane. Tuttavia, quando si tratta di manager con personalità borderline, ci sono alcune sfide uniche che richiedono particolare attenzione da parte degli HR Manager. Di seguito esploreremo le caratteristiche della personalità borderline e gli effetti sul ruolo manageriale.
Caratteristiche della personalità borderline e il loro impatto sul ruolo manageriale
La personalità borderline è caratterizzata da instabilità emotiva, impulsività, difficoltà nelle relazioni interpersonali e sensazione di vuoto interno. Queste caratteristiche possono influenzare significativamente il modo in cui un manager si rapporta ai dipendenti, prende decisioni e gestisce il conflitto. Gli HR Manager devono essere consapevoli di tali dinamiche per comprendere le sfide che i manager con personalità borderline possono affrontare nel loro ruolo.
Selezione, valutazione e gestione delle carriere in ambiente ibrido
Quando si tratta di selezionare e valutare i manager con personalità borderline, è importante adottare un approccio olistico che tenga conto sia delle competenze manageriali che delle caratteristiche personali. L'HR Manager può considerare l'utilizzo di strumenti di valutazione psicologica specifici, come interviste strutturate o questionari di personalità, per ottenere una panoramica completa delle competenze e delle sfide associate alla personalità borderline.
In termini di gestione delle carriere, l'HR Manager può adottare un approccio personalizzato che consideri le esigenze specifiche del manager con personalità borderline. Questo può includere la creazione di piani di sviluppo individualizzati, la fornitura di supporto e mentoring aggiuntivi e la promozione di un ambiente di lavoro che favorisca la stabilità emotiva e la gestione efficace dello stress.
Affrontare le sfide quotidiane
Nella gestione quotidiana dei manager con personalità borderline, l'HR Manager può adottare alcune strategie pratiche per affrontare le sfide. Queste possono includere la comunicazione chiara e diretta, l'implementazione di procedure di gestione del conflitto, il fornire feedback costruttivi e riconoscimenti
Riferimenti
Furnham, A., & Crump, J. (2014). Personality traits, emotional intelligence, and selection assessments. International Journal of Selection and Assessment, 22(4), 419-428.
Hogan, R., & Hogan, J. (2001). Assessing leadership: A view from the dark side. International Journal of Selection and Assessment, 9(1-2), 40-51.
Kernberg, O. F. (1975). Borderline conditions and pathological narcissism. Jason Aronson.
Linehan, M. M. (1993). Cognitive-behavioral treatment of borderline personality disorder. Guilford Press.
Scopri i corsi Cegos per la gestione quotidiana dei manager con personalità borderline