Fantom Tag

Corso - Il feedback come leva di miglioramento continuo

Uno strumento sempre più centrale, anche tra pari

  • Presenziale/a distanza
  • Efficacia
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
1.2.15

Durata
1 giorno (6.5 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
940,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
1.2.15

Durata
1 giorno (6.5 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.600,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

Sempre di più, nelle organizzazioni di oggi e soprattutto di domani, il tema di dare e ricevere feedback assumerà un ruolo centrale e fondamentale. Che sia in chiave manageriale o tra pari è necessario comprendere come strutturare, affrontare e comunicare correttamente un feedback che possa essere non solo costruttivo e motivante, ma che funga da leva per un effettivo miglioramento continuo.

In questa logica numerose ricerche e studi hanno dimostrato come il feedback sia una delle maggiori necessità per i millennials e i giovani lavoratori. Ponendosi come la leva perfetta per stimolare la comunicazione e il miglioramento produttivo con i giovani.

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

Professionisti e manager di ogni livello che desiderino migliorare la propria capacità di dare e ricevere feedback.

Programma

Programma del corso

Cos’è il feedback

  • Iceberg della personalità
  • L’importanza del feedback costante
  • L’elogio, la critica e il feedback di avanzamento
  • Il feedback costruttivo
  • La struttura del feedback
  • Tempistiche, approcci e comunicazione efficace
  • L’assertività al servizio del feedback
  • Il linguaggio accrescitivo
  • Le tecniche di ascolto

Feedback in contesti difficili

  • Come preparare il colloquio
  • Gestire domande e obiezioni
  • Affrontare le reazioni emotive

 

Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere le caratteristiche di un feedback ben strutturato
  • Fornire le tecniche di comunicazione efficace per essere chiari
  • Costruire una cultura diffusa del feedback
  • Superare le resistenze al fornire un feedback
  • Capire come affrontare le situazioni di difficoltà

 

Pedagogia

Pedagogia

  • Analisi dei propri punti di forza e di miglioramento
  • Simulazioni di feedback
  • Applicazione del linguaggio accrescitivo
  • Gestione delle tecniche di ascolto e delle domande
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date e sedi

Ordina per:

  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
Corso - Il feedback come leva di miglioramento continuo