Approfondisci il tema

Per un manager è importante stimolare la motivazione dei propri collaboratori (nonché la propria) tuttavia per farlo è necessario comprenderne caratteristiche e manifestazioni.
La motivazione: assunti di base
Le motivazioni umane differiscono da una cultura all’altra e da persona a persona. Motivazioni simili possono manifestarsi con comportamenti dissimili mentre motivazioni diverse possono esprimersi con comportamenti analoghi.
Le motivazioni si manifestano spesso in forma “mascherata”, sono latenti. Quando interagiamo con un altro mettiamo in gioco le reciproche motivazioni
La motivazione non è qualcosa che possiamo “dare”, ma solo stimolarla e farla emergere
Le motivazioni sono presenti in tutti gli uomini con diversa intensità e frequenza
Elementi chiave della motivazione
Dimensione individuale
- Aspirazioni
- Ambizioni
- Carattere
- Significato di successo
- Educazione
- Storia personale
Dimensione organizzativa
- Retribuzione
- Grado di responsabilità/autorità
- Auto-realizzazione
- Opportunità di carriera
- Tipo di lavoro
- Tipo di organizzazione
- Ambiente di lavoro
Approfondisci il tema
Per sviluppare le tue competenze trasversali relative alla capacità di motivare i team, scopri il corsi Cegos!
Motivare e gestire la forza vendita

Sviluppare la motivazione nella PA
