Approfondiamo la tematica del Distance Management, già introdotta nell'articolo "I 7 passi per gestire un team a distanza", analizzando quali sono le azioni che la funzione HR deve integrare alle proprie attività per supportare e favorire una gestione efficace dei team da remoto.
Lavorare a distanza è da tempo una realtà diffusa e lo sarà sempre più in futuro. Creare una comunità professionale che operi in mobilità costante, gestita in remoto e in grado di performare con costanza, è quindi una grande sfida. Per vincerla è necessario investire in particolare nelle fasi di avvio del nuovo modello.
Proprio per questo è necessario che la funzione risorse umane sia concretamente orientata verso azioni di supporto coerenti.
Ecco alcune attenzioni di base:
- Favorire una cultura organizzativa basata sulla fiducia e sul rispetto dei diversi tempi e luoghi di lavoro
- Diffondere una vision chiara e in grado di orientare l’operatività quotidiana
- Disegnare dei percorsi di carrieracoerenti con le attuale dinamiche organizzative e di mercato
- Ricercare ed inserire persone proattive e professionalmente automotivate
- Predisporre per i nuovi collaboratori una induction intensa e in grado di avviare delle relazioni interpersonali di qualità
- Rendere friendly tutti gli aspetti operativi del distance working (disponibilità di devices e help desk, mobilità e viaggi, reporting)
- Educare tutti i lavoratori ad usare pienamente e correttamente le potenzialità dei nuovi devices
- Creare un sistema di valutazione delle prestazioni che sia coerente con le reali modalità di lavoro
- Formare i manager a mantenere rapporti frequenti e costruttivi con i propri collaboratori in remoto
- Non dimenticare di creare, ciclicamente, momenti di incontro collettivo presenziale
È importante ricordare che la comunicazione è il perno centrale del distance working. Deve essere frequente e trasparente ma, al contempo, bisogna evitare l’eccesso. In particolare è necessario contenere l’overpicking, inteso come la tendenza delle funzioni di sede verso la frequente richiesta di reporting il cui vantaggio per l’operatività quotidiana è scarso.
Praticare queste azioni permetterà di sviluppare esperienze concrete e di sentirsi sempre più una organizzazione.
Vuoi approfondire le tue conoscenze relative al Distance Management? Consulta il programma della virtual classroom “Remote management“ oppure contattaci per sviluppare questi temi in azienda.