La professione dello Scrum Master IT
Chi è lo Scrum Master?
Lo Scrum Master ha un ruolo chiave all'interno di un team che adotta la metodologia di sviluppo Agile nota come Scrum. Scrum è una metodologia di sviluppo agile ampiamente utilizzata nel campo dello sviluppo (software, siti web, ecc.). È stata introdotta negli anni '90 e da allora si è diffusa in molti settori.
Scrum si basa su valori e principi agili che enfatizzano la collaborazione, la flessibilità e la consegna di prodotti di alta qualità. L'obiettivo principale di Scrum è consentire ai team di lavorare in modo iterativo e incrementale per fornire funzionalità utilizzabili a intervalli regolari.
Scrum è un metodo che ha spesso dimostrato la sua efficacia e il ruolo dello Scrum Master è quello di garantire che venga applicato correttamente all'interno di un team per essere efficiente e rispettare le scadenze di produzione.
Qual è il suo ruolo?
Lo Scrum Master occupa un posto speciale nella gerarchia di un'organizzazione. Non ha un ruolo di gestione tradizionale, non guida il team e non prende decisioni per loro.
Lavora invece a stretto contatto con il team per guidarlo verso l'autonomia, la responsabilità e l'efficienza. Quindi, anche se supervisiona le azioni di un team e le sue decisioni e i suoi consigli vengono per lo più ascoltati o applicati, non è tecnicamente un manager di linea.
Lo Scrum Master svolge un ruolo cruciale per il successo di un team Agile, contribuendo a creare un ambiente favorevole alla collaborazione, all'innovazione e alla realizzazione di prodotti di alta qualità.
Quali sono gli obiettivi che deve conseguire?
L'obiettivo principale dello Scrum Master è quello di supportare il team Scrum affinché possa lavorare in modo efficiente, collaborativo e produttivo. I suoi compiti sono fondamentali per il successo del metodo.
Lo Scrum Master organizza e facilita le varie riunioni di Scrum, come la riunione di pianificazione dello sprint, la riunione giornaliera di stand-up, la revisione dello sprint e la retrospettiva. Si assicura che queste riunioni siano strutturate e produttive e che tutti i membri del team partecipino attivamente.
Inoltre, istruisce il team e l'organizzazione sui principi, i valori e le pratiche di Scrum. Li aiuta a comprendere i loro ruoli e le loro responsabilità nell'ambito di Scrum.
In linea con l'aspetto educativo del lavoro, lo Scrum Master guida il team Scrum nel miglioramento continuo, aiutandolo a identificare le aree che necessitano di un rafforzamento e a implementare pratiche più efficaci. Incoraggia l'autonomia e l'auto-organizzazione del team.
Per facilitare la collaborazione e l'approccio a Scrum del suo team, egli individua e rimuove gli ostacoli che li frenano. Collabora con le parti interessate per risolvere i problemi e facilitare il flusso di lavoro.
Lo Scrum Master promuove la trasparenza assicurando che le informazioni rilevanti, come il diagramma di avanzamento Kanban e le metriche, siano visibili e accessibili a tutti. Questa trasparenza è essenziale per evidenziare l'efficacia del metodo Scrum e quindi l'utilità dello Scrum Master.
Lo Scrum Master interviene in caso di conflitti all'interno del team Scrum o tra il team e le parti interessate. Promuove una comunicazione aperta e incoraggia la risoluzione costruttiva dei problemi. Sempre per limitare i conflitti, incoraggia la collaborazione e la comunicazione tra i membri del team Scrum e le parti interessate. Crea un ambiente favorevole all'innovazione e al processo decisionale collettivo.
Quali sono i requisiti per diventare Scrum Master?
Lo Scrum Master è un catalizzatore del cambiamento all'interno dell'organizzazione, che guida il team Scrum verso modalità di lavoro agili, collaborative e incentrate sul valore. Il suo ruolo è essenziale per garantire il successo dell'adozione di Scrum e aiutare il team a raggiungere i propri obiettivi con fiducia e autonomia.
Le competenze richieste per essere uno Scrum Master sono soprattutto umane. Sono necessarie solide capacità di comunicazione e di leadership. Ovviamente, è essenziale una conoscenza approfondita dei principi e delle pratiche della metodologia Scrum.
Le capacità di ascolto attivo e la capacità di incoraggiare la collaborazione sono importanti per creare un ambiente favorevole al lavoro di squadra.
Lo Scrum Master deve essere in grado di risolvere i conflitti e gestire gli ostacoli in modo efficace.
Per promuovere l'innovazione e l'agilità all'interno del team sono necessarie anche un'elevata capacità di adattamento e una forte attenzione al miglioramento continuo. Anche una buona comprensione delle dinamiche di gruppo e le capacità di coaching sono elementi importanti per guidare il team al successo
Quale formazione occorre?
Per diventare Scrum Master non è richiesta una formazione o un diploma specifico. Tuttavia, la maggior parte ha generalmente un livello di istruzione superiore (laurea o diploma superiore) in campi legati all'informatica, alla gestione, all'ingegneria o all'economia.
Inoltre, molte persone seguono corsi di certificazione per acquisire le competenze specifiche necessarie per questo ruolo, come la certificazione Scrum Master rilasciata da organizzazioni riconosciute come Scrum.org o Scrum Alliance.
In Cegos offriamo anche certificazioni e corsi di certificazione Scrum per aiutarvi a sviluppare le vostre competenze Scrum.
Corsi consigliati
Professional Scrum Master

Agile Leadership
