Decoding the Future: sharing new leader key skills
Il Decoding the Future è l’evento annuale Cegos dedicato ai trend del settore della formazione e del business (rivivi qui l'evento dell'anno scorso e accedi alle registrazioni).
Quest’anno è un anno particolare, che si trascina le conseguenze di un 2020 complesso. Per affrontarlo al meglio, abbiamo identificato nella Leadership la tematica chiave che può fare la differenza.
Decoding the Future 2021
Durante l’evento, diviso in due webinar dalla durata di circa 2 ore, abbiamo approfondito la figura chiave del leader, strategica per il successo di un business ma che negli ultimi anni è cambiata profondamente. Come?
Innanzitutto, ora abbiamo bisogno di una leadership che sia legata ad una missione e non più ad una singola persona per gestire con sicurezza e flessibilità un business. È giunto il momento di lasciar spazio ad una leadership diffusa su tutti i livelli e ricercata indipendentemente dal ruolo.
Anche l’idea di leadership come dote naturale è ormai superata. Si tratta in realtà di una competenza che va appresa, allenata e costantemente aggiornata alla luce del mutare del business e della società.
I leader, in particolare, devono essere in grado di agire rapidamente in un contesto che è soggetto a continui cambiamenti, che si verificano sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Devono essere capaci di infondere un significato alle attività, stimolare l’impegno delle persone e promuovere un senso di fiducia.
Le 7 competenze del Leader del futuro
La maggior parte delle aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal grado di maturità economica, si è resa conto che un modello di leadership non si realizza da solo. Richiede competenze specifiche, che devono essere sviluppate in un “empowerment environment”.
Per questo motivo, al DTF 2021 ci siamo focalizzati sulle 7 skill fondamentali per il leader del futuro e abbiamo coinvolto HR, L&D e Training Manager di importanti aziende internazionali per condividere con noi alcuni dei case study più innovativi e di successo implementati sul tema della leadership.
Svolgimento degli incontri online
L’evento è gratuito e internazionale. Si è tenuto in lingua inglese e ha coinvolto come speaker HR Manager provenienti da 5 Nazioni.
- Durata: 1h 40 min a incontro
- Presentatori/moderatori: Emanuele Castellani e Chiara Barbieri
- Piattaforma utilizzata: Zoom
Primo appuntamento
12 maggio 2021, dalle 15:30 alle 17:10. Temi: Agility, Adaptability, Innovation.
Speaker:

Antonella Caruso
Head of Education & Training - Eni Corporate University

Pierpaolo Franco
Vice President International Market Development - Glodon Company Limited

Silvia Fontana
Head of HR HQ - Medici Senza Frontiere Italia

Frederico Contreiras
Talent & Development Manager - Fidelidade
Secondo appuntamento
19 maggio 2021, dalle 15:30 alle 17:10. Temi: Authenticity, Humility, Neuroleadership, Humanization.
Speaker:

Monica Selvaggio
Transformation Director - L’Oréal

Luís Filipe Monteiro
Head of Corporate HR and Sustainability - Mota-Engil Group

Ignacio Gradillas
Sales Skills & Practices Manager - John Deere

Achim Wolter
Head of People and Organisational Development - Baloise Insurances