Customer Centricity e Neuromarketing

LFT_sales

Oggi, per essere competitivi e posizionarsi come leader di mercato, non è più sufficiente realizzare il miglior prodotto/servizio. Quali sono allora le leve per costruire il proprio posizionamento distintivo? Gli asset maggiormente strategici sono il servizio al cliente e la relazione autentica: in altre parole, ciò che la letteratura di marketing chiama Customer Centricity.

Ma cosa significa mettere realmente il Cliente al centro? Significa conoscerlo a 360°, soprattutto in termini di emozioni, percezioni, aspettative, bisogni, perché l’universo emozionale ha un peso fondamentale nel determinare il successo di un prodotto/servizio. Le neuroscienze, a riguardo, mostrano come i processi decisionali ricevano il loro input finalizzante proprio nel cervello primitivo, quello che attiene alle emozioni e ai piaceri.

Durante l’incontro ci confronteremo sulle nuove frontiere della Customer Centricity, associata al neuromarketing, evidenziando come la conquista del cliente si rafforzi soprattutto nel post vendita, grazie alla capacità di toccare le sue corde emotive.

Interviene
Paola Lazzarini
Senior Consultant & Executive Coach, Cegos Italia

Edizioni
Roma 
15 giugno 2016
Milano 7 luglio 2016

Agenda
9.15 registrazione
9.30 inizio lavori
11.00 coffee break
13.00 conclusioni e aperitivo

L'evento si è concluso e non ci sono altre edizioni disponibili.
Sei interessato a sviluppare questi temi nella tua organizzazione? Contattaci!