20e20 | management

20e20 | Learning Future by Cegos presenta due importanti tematiche dedicate al mondo del management - stress e comunicazione -  con l'obiettivo di fornire utili strumenti per gestire la pressione che viviamo quotidianamente e fornire il giusto sostegno ai nostri collaboratori in momenti di cambiamento e incertezza.Eventi gratuiti rivolti aManager, Team Leader, Responsabili di Area/FunzioneIntervieneTiziano Botteri, HR, competences & Development Director, Cegos ItaliaAgenda 9.15 registrazione9.30 inizio lavori11.00 coffee break13.00 conclusioni e light lunchNon ci sono altre date disponibili per questo ciclo di eventi. Quali argomenti vorresti che fossero trattati in futuro?
     Scrivici!     
 
management events

Management sotto pressione e cultura organizzativa: quali legami e quali contraddizioni?

Milano, 01 ottobre 2015 Bologna, 08 ottobre 2015Torino, 29 ottobre 2015

  sigla e20.01

Oggi la pressione a cui i manager e i loro collaboratori sono sottoposti investe molteplici spazi relativi alle attività quotidiane. Si crea così un clima di stanchezza e stress, dove diventa sempre più difficile essere reattivi in modo positivo e affrontare i cambiamenti che l'ambiente odierno ci richiede.Come gestire la pressione che viviamo quotidianamente, evitando di identificarla come un semplice fattore di stress e relegandola in fondo ai nostri processi lavorativi o peggio ancora facendoci travolgere?Insieme proveremo a delineare un quadro ampio della nostra situazione e analizzeremo cause e fattori di ripercussione sulle nostre attività, per comprendere come attrezzarci e non leggere la situazione solo emotivamente, facendo appello anche a tutto ciò che la cultura organizzativa ci può fornire come supporto mentale.  
management events

La comunicazione in tempi di incertezza: dalla "rassicurazione" allo storytelling 

Roma, 16 giugno 2015

sigla e20.02

Ormai è noto che la comunicazione è già una forma di governo delle "cose aziendali" e sarà tanto più credibile quanto più sarà accostata ad azioni e risultati tangibili. Di certo la comunicazione è un modo, sebbene parziale, di gestire le persone e quando cambia il contesto essa deve assumere modalità differenti, adatte al percepito degli individui.Quale approccio comunicativo utilizzare in una quotidianità in cui prevalgono incertezza e bisogni di cambiamento? Come fornire un supporto efficace alle persone con cui ci rapportiamo ogni giorno?Dando per scontato i fondamenti della costruzione comunicativa, analizzeremo insieme gli elementi che oggi condizionano l'ambiente in cui operiamo e proveremo a dar loro una forma emotiva e narrativa.