Sei qui: Home > In evidenza > Process Communication Model®: un modello per comunicare e relazionarsi al meglio | Free webinar
Process Communication Model®: un modello per comunicare e relazionarsi al meglio | Free webinar
Il webinar si è concluso. Vai alla registrazione o contattaci per maggiori informazioni! Quotidianamente ognuno di noi arricchisce le proprie abilità comunicative e relazionali grazie alle diverse situazioni e agli stimoli che riceve. Ascoltiamo, riflettiamo, reagiamo e giudichiamo, ma non sempre lo facciamo come avremmo voluto. Quali sono i freni, gli errori che avremmo potuto evitare? Avremmo potuto gestire diversamente la relazione con un capo, un collega? Avremmo potuto gestire diversamente noi stessi, rispecchiando al meglio le nostre intenzioni?La scoperta e l’accettazione di diversi tipi di personalità non solo è importante per ogni individuo, ma è anche fondamentale per le organizzazioni, perché permette di far emergere una nuova intelligenza collettiva e, di conseguenza, competenze più agili, attente, lucide e costruttive.Process Communication Model® (PCM) sviluppa una nuova consapevolezza comunicativa: riconoscendo i differenti tipi di percezione utilizzati da noi e dagli altri saremo in grado di migliorare la qualità delle nostre relazioni.Parleremo di...
Punti di forza dominanti e comportamenti di auto sabotaggio
Fonti di motivazione e fonti di frustrazione
Driver e convinzioni innati e inconsci e comportamenti negativi a loro collegati
Prevedibilità dei comportamenti negativi per sé e per gli altri
Soluzioni PCM per sviluppare relazioni positive
IntervengonoCarol BourgProcess Communication Certified Trainer & Coach, Direttore coach2market (distributore esclusivo Process Communication Model® in Italia)Tiziano BotteriTraining & Competencies Director, Cegos Italia