Remote collaboration: quali consapevolezze a un anno di distanza? | Free webinar

Il lavoro da remoto non è più solo una necessità ma una leva strategica di sviluppo del business.
Ciò che esattamente un anno fa definivamo come emergenza sanitaria è diventata, nostro malgrado, una condizione al momento stabile. Il lavoro da remoto non è più solo una necessità, ma sta diventando al contempo una leva strategica di sviluppo del business e un asset di consolidamento delle personali capacità professionali.
Se infatti sul primo fronte il distance working è una condizione indispensabile per sviluppare il proprio business sul mercato e per arrivare con continuità da clienti, partner e prospect, dall’altro la sua buona gestione, a livello individuale e di gruppo, rappresenta la misura per mantenere elevati livelli di efficacia progettuale, per rafforzare quotidianamente lo spirito di squadra e per riflettere su sviluppi futuri.
Non dobbiamo però dimenticarne i limiti, determinati soprattutto da un’interazione priva della componente presenziale (e spesso anche emotiva) e da un rischio oggettivo di default tecnologico.
Durante il webinar esploreremo insieme gli elementi essenziali per un’efficace e consolidata collaborazione a distanza e lo faremo con una consapevolezza ormai strutturata e con un’esperienza maturata in più di un anno. Identificheremo anche le evoluzioni di questa nuova filosofia di lavoro e cooperazione, illustrando come essa si sia declinata non solo in vari ambiti del business, ma anche della nostra vita privata.
Quando?
Il 31 marzo 2021, dalle 16.00 alle 17.00
Interviene:
- Paola Lazzarini : Senior Management Consultant Cegos Italia
Come partecipare?
Il webinar è concluso. Compila il modulo per accedere alla registrazione.