Industry 4.0: la Persona al centro della rivoluzione

lft_industry4-0Oggi il mondo manifatturiero sta vivendo una profonda rivoluzione: l'innovazione tecnologica sta portando grandi novità nel mondo della produzione industriale - in primis Internet of Things (IoT) e Cyber-phisical Systems - spingendo i clienti a richiedere prodotti altamente personalizzati ed estremamente intelligenti.Siamo entrati nella Quarta Rivoluzione Industriale e le industrie manifatturiere, così come le conosciamo oggi, nel giro di una decina d’anni saranno un ricordo lontano.Quale sarà il ruolo della Persona nel nuovo mondo dell’Industry 4.0? Dovrà necessariamente possedere competenze legate all'innovazione tecnologica - smart factory, energy efficency, industrial virtualization, big data e connectivity – per gestire e implementare il processo produttivo e avrà un ruolo più strategico all'interno dell’organizzazione.Durante l’incontro parleremo del nuovo approccio sistemico, pensato per migliorare le attitudini e le competenze delle Persone, orientandole ai nuovi concetti dell’Industry 4.0 e aiutandole a gestire la transizione verso il nuovo modello produttivo, con l’obiettivo di massimizzare i risultati della propria azienda.IntervieneLuca GelmettiInnovation & Industry 4.0 Senior Consultant, Cegos ItaliaEdizioniMilano, 12 aprile 2016Agenda9.15 registrazione9.30 inizio lavori11.00 coffee break13.00 conclusioni e aperitivoL'evento si è concluso e non ci sono altre edizioni disponibili.Sei interessato a sviluppare questi temi nella tua organizzazione? Contattaci!