Smart working & Agile working | Free webinar

Pratiche virtuose in periodo di emergenza
Un momento di confronto sul lavoro agile dedicato a chi lavora nell'HR
L’articolo 2 del DPCM del 25 febbraio 2020 e i successivi permettono alle aziende un uso esteso del lavoro agile o smart working (Legge 81 del 2017). L’emergenza sanitaria ha infatti spinto molte organizzazioni verso nuove forme di tutela della salute dei lavoratori e dei clienti, velocizzando la diffusione del lavoro da remoto.
La gestione non è banale. Diffondere lo smart working e quindi un agire agile richiede non solo la fornitura di device e tool, ma soprattutto la considerazione di 3 dimensioni: il tempo (quando lavorare?), il luogo (dove operare?), le regole di interazione (come integrarsi?).
Predisposta o avviata reattivamente ad una emergenza, la trasformazione del lavoro deve essere indirizzata come un progetto di trasformazione organizzativa, con fasi e monitoraggi. Necessario valutare sia il livello di produttività, sia il benessere dei lavoratori. In emergenza i lavoratori hanno vissuto un evento desiderato (smart working) in maniera improvvisa, traumatica e spesso in sovrapposizione a esigenze di gestione familiare (scuole chiuse e servizi per anziani parzialmente sospesi).
La funzione HR dovrà guidare mediando tra emergenza sanitaria e necessità di business, difficoltà manageriale e sovraccarico dei lavoratori. Dovremo inoltre considerare le attese che nasceranno dopo la crisi, probabilmente un perfezionamento del modello di lavoro agile, integrando autonomia a distanza con mantenimento di spazi di integrazione organizzativa presenziale.
Durante il webinar, ci confronteremo sullo stato dell’arte nelle diverse aziende presenti, scambieremo suggerimenti ed esperienze circa la promozione del lavoro agile, considerando le situazioni emotive del cambiamento imposto e individuando come aiutare i lavoratori nella transizione, anche attraverso la leva formativa. Tutto ciò grazie anche all'intervento del CEO di Cegos Italia, che condividerà la sua visione e la sua esperienza in questo momento.
Quando?
Giovedì 12 marzo 2020 dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Interviene
Alessandro Reati - Practice Business Leader & Senior Consultant - Cegos Italia
Emanuele Castellani - CEO Cegos Italia - Managing Partner Cegos Asia Pacific
Come registrarsi?
Webinar concluso. Contattaci per ulteriori informazioni.