Business Transformation Summit 2018

BTS summit evento 2018

Il digitale è strettamente intrecciato alle nostre vite sia personali che professionali e l’impiego di strumenti tecnologici arricchisce la nostra quotidianità, influendo sulla percezione e sulla qualità delle nostre esperienze.

Data l’importanza di questa evoluzione, molti business stanno giocando le loro carte sul mercato integrando nei loro processi elementi innovativi e tecnologici per aumentare il coinvolgimento di clienti, dipendenti e partecipanti.

È arrivato il momento di affrontare il cambiamento da Innovatori ed essere tra i primi a coglierne i benefici. Per questo motivo, il Business Transformation Summit 2018 si è focalizzato su come riprogettare la propria customer, employee e learner experiece in un mondo in continua evoluzione e diretto a una società 5.0.

Il Business Transformation Summit 2018 ha l'obiettivo di:

  • Diffondere ricerche e news su trend e innovazioni in ambito formativo e tecnologico
  • Stimolare la riflessione e lo scambio di idee grazie alle testimonianze di professionisti di spicco del settore
  • Contribuire allo sviluppo e all'evoluzione delle aziende guidandole attraverso il cambiamento

L'evento

L'evento ha avuto luogo il 9 ottobre presso l’NH Congress Center di MilanoFiori ad Assago ed è stata una giornata ricca di spunti, interventi e preziosi contributi dai nostri ospiti.

Al mattino è stata trasmessa in diretta la Conference da Lisbona intervallata da momenti di discussione e da tavole rotonde con gli ospiti presenti in sala; nel pomeriggio sono stati organizzati dei transformation lab per affrontare in modo partecipativo i temi legati all'innovazione tecnologica applicata alla Formazione e alla gestione delle Risorse Umane.

In diretta streaming abbiamo assistito agli interventi di:

  • Martin Lindstrom: change agent, futurista e autore del best seller “Small Data –The Tiny Clues That Uncover Huge Trends”. Con uno speech dal tema "Customer Experience Trasformation: how a worn down pair of sneakers helped LEGO become the world’s #1 toy company" ci ha rivelato come ha aiutato una tra le più grandi aziende del mondo a svoltare il proprio business con le sue teorie sui Small Data.
  • Jeanne Meister: partner presso FutureWorkplace, Speaker Keynote e Co-autrice di “The 2020 Workplace & The Future Workplace Experience”, è uno dei 20 professionisti più influenti al mondo nei settori delle risorse umane e della formazione. Al Business Transformation Summit 2018 ha portato la sua testimonianza parlando di "Employee experience transformation: how Artificial Intelligence will transform the employee experience". L'intervento si è focalizzato su come l'intelligenza artificiale stia guidando una trasformazione enorme nel mondo HR, sopratutto per quanto riguarda il modo in cui i datori di lavoro si relazionano, scelgono, sviluppano e formano i candidati e i dipendenti.

Transformation Labs

Nel pomeriggio si sono svolti sono 2 workshop, in parallelo, dal taglio pragmatico e operativo. Durante questi laboratori i partecipanti sono stati stimolati a riflettere sulle tematiche della Employee ExperienceLearner Experience; sono stati infine coinvolti in mini-progetti, discussioni e attività pratiche al fine di definire best practice e action plan.

Leggi l'articolo di approfondimento dedicato ai workshop:

Di seguito gli articoli dai nostri Blog legati ai temi del Business Transformation Summit 2018:

Gallery