20e20 | human resources

20e20 | Learning Future by Cegos presenta 3 diverse tematiche legate al mondo human resources, in collaborazione con i partner Hogrefe, inAudio e 4Change. Insieme ci confronteremo su coaching, analisi dei bisogni formativi, gestione della complessità, test psicologici per orientare il comportamento delle risorse. Eventi gratuiti rivolti aResponsabili HR, Responsabili Formazione, Responsabili del Personale, Responsabili Organizzazione & SviluppoAgenda 9.15 registrazione9.30 inizio lavori11.00 coffee break13.00 conclusioni e light lunchNon ci sono altre date disponibili per questo ciclo di eventi. Quali argomenti vorresti che fossero trattati in futuro? 
 Scrivici
  
human resources

Behavioural Business Approach: la nuova sfida della Direzione HR

Milano, 23 giugno  2015Roma, 1 ottobre 2015

 e20.03

Le aziende chiedono quotidianamente alla funzione HR di svolgere un ruolo di Business Partner, per partecipare attivamente al raggiungimento dei risultati aziendali. Ciò è possibile supportando le risorse che vivono a stretto contatto con il mercato, in primis le funzioni commerciale e operations.Come diventare un reale Business Partner? Quali sono gli interlocutori a cui rivolgersi? A quali tools e percorsi di sviluppo organizzativo è utile affidarsi?Insieme rifletteremo su come la funzione HR possa interfacciarsi rispetto ai differenti scenari quotidiani e su quali strategie possano essere implementate per orientare il comportamento delle risorse e cogliere nuove opportunità di business, anche tramite strumenti psicologici appositamente creati.A termine dell’evento verrà aperta a tutti i partecipanti un’area demo gratuita per sperimentare personalmente lo strumento Hogrefe presentato.
Intervengono
Alessandro Reati,  Practice Business Leader, Cegos Italiain collaborazione con
Elisa Forvi, Senior Consultant & Business Developer Manager, HogrefeHogrefe
  
human resources

Training Needs Analysis e Fast Assessment Sistemico: strumenti per governare la complessità organizzativa

Milano, 10 giugno 2015

 e20.04

Il contesto mondiale sempre più competitivo ha portato le organizzazioni a porre un’attenzione particolare alla professionalità dei propri manager e collaboratori. Sono le loro competenze infatti il tratto distintivo per il raggiungimento degli obiettivi di business. In questa prospettiva, oltre alle conoscenze individuali, assumono sempre più importanza le soft skill (relazionali, gestionali, cognitive, innovative, emotive), competenze che consentono alla Persona di emergere e di gestire al meglio il proprio lavoro.

Come individuare le soft skill e verificarle in chiave gestionale e in ottica di sviluppo? Come sensibilizzare le persone perché possano migliorarsi?Insieme analizzeremo gli strumenti di analisi dei bisogni formativi più idonei per gestire e governare la complessità delle nostre organizzazioni, con l’obiettivo di avviare un dialogo tra Direzione HR e manager e tra manager e collaboratori che possa favorire la pianificazione e la progettazione della formazione futura.
Intervengono
Alessandro Reati,  Practice Business Leader, Cegos Italiain collaborazione con
Flavio Gallo, InAudio - Partner Cegos20e20_inAudio
  
human resources

Il Coaching Sostenibile per la Leadership del futuro

Pescara, 1 luglio 2015Milano, 2 luglio 2015

  e20.05

Mai come in questo periodo di difficoltà economica le aziende sono a caccia di leader di talento. Allo stesso tempo cercano metodi efficaci per gestire le performance delle loro persone e dei loro team, con l’obiettivo di orientarli verso risultati di successo. La maggior parte delle aziende non ha però progetti efficaci di sviluppo della Leadership.Come contribuire a creare una cultura della leadership che non si basi sull'emergenza e come differenziare tale progetto da quelli che sono interventi di taglio formativo? Quali ricadute positive nel presente e nel futuro potrà avere tale cultura per le aziende, i manager e la società stessa?Questo è il momento giusto per pensare ad un modello di Coaching Sostenibile e collocarlo in uno scenario focalizzato sul concetto di Leadership eccellente. Uno strumento che scopriremo insieme e che consentirà ai manager di migliorare le loro performance a livello professionale e personale, in una ridisegnata prospettiva di worklife balance.
Intervengono
Alessandro Reati,  Practice Business Leader, Cegos Italiain collaborazione con
Ciro Magni, 4Change - Partner Cegos20e20_4change