La professione del DevOps
Chi è il DevOps?
Il DevOps è un professionista multi-specializzato che opera tra lo sviluppo del software e le operazioni IT. Svolge un ruolo cruciale nella creazione dell'infrastruttura, nella configurazione e nella gestione degli ambienti di sviluppo, test e produzione
Qual è il suo ruolo?
Il ruolo principale del DevOps è quello di incoraggiare la collaborazione e l'integrazione tra i team di sviluppo e operativi, al fine di migliorare l'efficienza, la stabilità e la qualità del software. Il DevOps implementa pratiche e strumenti per automatizzare i processi di sviluppo, distribuzione e funzionamento delle applicazioni, cercando di ottimizzare le prestazioni e la disponibilità del sistema.
Lavora a stretto contatto con sviluppatori, amministratori di sistema, ingegneri di rete e team di supporto per garantire la disponibilità continua delle applicazioni e la risoluzione efficiente dei problemi.
Quali sono gli obiettivi che deve conseguire il DevOps?
I compiti del DevOps sono vari e comprendono la collaborazione con i team di sviluppo. Il DevOps è coinvolto in ogni fase del ciclo di vita del software, dalla progettazione al rilascio della produzione. Questa versatilità gli consente di acquisire una visione globale del progetto e di sviluppare competenze tecniche approfondite. Lavorare come DevOps consente inoltre di adottare pratiche di automazione e orchestrazione, che migliorano l'efficienza e l'affidabilità delle distribuzioni software. Infine, questo ruolo è molto richiesto sul mercato del lavoro, il che garantisce numerose opportunità professionali e un'elevata occupabilità.
Il DevOps è responsabile dell'automazione dei processi di distribuzione, della configurazione degli ambienti di sviluppo e di produzione e della gestione degli strumenti di distribuzione continua.
Assicurano che le applicazioni siano distribuite in modo efficiente e affidabile, implementando strategie di monitoraggio e gestione dei log per individuare rapidamente i problemi.
Si occupano inoltre di ottimizzazione delle prestazioni delle infrastrutture e delle applicazioni, implementando tecniche di ottimizzazione e scalabilità.
Anche la sicurezza è una delle principali preoccupazioni di un operatore DevOps, che è quindi responsabile dell'implementazione di misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati e le infrastrutture. Infine, è coinvolto nel miglioramento continuo dei processi, cercando costantemente di ottimizzare le prestazioni, l'affidabilità e la disponibilità dei sistemi.
Quali sono i requisiti per diventare DevOps?
È essenziale per il DevOps padroneggiare strumenti di automazione quali Jenkins, Ansible, Puppet, Chef, ecc.
È inoltre essenziale avere una buona conoscenza dei sistemi operativi (Linux, Windows) e dell'amministrazione di sistema in generale.
Infine, una conoscenza approfondita dei servizi e delle piattaforme cloud (AWS, Azure, Google Cloud) è essenziale per il DevOps al fine di impostare l'infrastruttura, la configurazione e la gestione degli ambienti di sviluppo, test e produzione.
La capacità di utilizzare strumenti di collaborazione come Git, Bitbucket, Jira, ecc. e una buona conoscenza dei principi di base della gestione delle reti sono importanti per essere efficace come DevOps.
Un buon DevOps ha anche una certa capacità di analizzare i problemi e proporre soluzioni efficaci in modo proattivo.
Infine, le competenze nella gestione dei progetti, nel coordinamento dei team e nella gestione del tempo saranno sempre efficaci per organizzare il proprio lavoro del DevOps.