Video abstract del ciclo di eventi "Post post-lockdown scenario"
In questo ciclo di eventi online “Post post-lockdown scenario” abbiamo affrontato assieme le tematiche chiave per identificare e inquadrare un possibile futuro post emergenza sanitaria, guidati da esperti ricercatori e professori in ambito economico, tecnologico e sociologico.
New reality post lockdown: economic scenario and business strategy
Prof. Andrea Beretta Zanoni
Il Prof. Andrea Beretta Zanoni, durante il suo intervento al ciclo di eventi "Post post-lockdown scenario", ci ha guidati attraverso il complesso e articolato scenario attuale. Tra modelli di business ancora più fluidi, una nuova sharing economy, logiche diverse di globalizzazione e supply chain, nuovi strumenti economici e innovazioni organizzative, ci ha aiutato a riflettere su come fare davvero strategia e soprattutto come farla in modo NUOVO.
Predicting the future with Artificial Intelligence
Ing. Fabio Moioli
L'ing. Fabio Moioli, durante il suo intervento al ciclo di eventi "Post post-lockdown scenario" ci ha guidati nell’esplorazione di alcuni tra gli infiniti e incredibili ambiti di applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel business e nella società, introducendo il tema dell'antifragilità e di come l'AI può aiutarci a raggiungerla. Abbiamo inoltre parlato della necessità di un reskilling che talvolta viene sottovalutato: mai come ora è fondamentale lavorare sulle soft skill e su quelle competenze manageriali e di leadership che ci permettono di fare un uso consapevole e superiore delle innovazioni tecnologiche.
The future of work
Prof. Luca Solari
Il Prof. Luca Solari, durante il suo intervento al ciclo di eventi "Post post-lockdown scenario", ci ha guidati in un'analisi della società, con le sue instabilità e costanti mutamenti, per comprendere la direzione che il mondo del lavoro acquisirà nel prossimo futuro. L’emergere di nuovi valori, le innovazioni tecnologiche e l’evoluzione della tecnologia sociale – che impatta sulle relazioni, influenzando il management e la struttura aziendale – aprono la strada a nuovi modelli e archetipi organizzativi.