Video degli eventi: "Decoding the Future"
2021: Decoding the Future - sharing new leader key skills
All'evento Cegos DTF2021 - composto da due incontri - abbiamo deciso di sfatare il mito della leadership come dote innata. Abbiamo voluto mostrare, attraverso testimonianze chiave, come si tratti di una competenza essenziale che si può apprendere e sviluppare. In particolare ci siamo focalizzati su 7 skill che riteniamo fondamentali:
- Agilità
- Adattabilità
- Innovazione
- Autenticità
- Umiltà
- Neuroleadership
- Umanizzazione
2020: Decoding the Future - Sharing New Soft Skills
Mai come ora l’intero set di competenze richieste ai lavoratori viene messo alla prova. Dalla nostra ricerca è emersa la necessità di lavorare sullo sviluppo delle proprie competeze non solo skill tecniche, ma sopratutto trasversali e comportamentali: collaborazione da remoto, creatività, flessibilità, velocità di apprendimento...
L'evento Decoding The Future quest'anno si è trasformato in un ciclo di 3 webinar internazionali, sviluppato a attorno a tre tematiche:
- Initiative & Entrepreneurship, Creativity & Innovation
- Digital Communication, Remote Collaboration, Efficient Work Organisation
- Learning to Learn, Agility Adaptability
2019: Decoding the Future - Sharing The Present
Nell’edizione del 2019 abbiamo fatto un passo oltre l’implementazione delle nuove tecnologie in ambito formativo: la formazione esclusivamente presenziale può sembrare superata ma anche il digitale da solo non basta più. Per mantenere alta l’attenzione e contrastare la “forgetting curve” ci si orienta verso una customizzazione “live” basata sulle esigenze del singolo e sempre di più si guarda ad una prospettiva a lungo termine sull’apprendimento.
Alla luce di ciò, quali soluzioni realmente rispondono alle esigenze del partecipante e delle organizzazioni? Alcune tra le più importanti aziende internazionali presenti sul mercato italiano hanno portato la loro testimonianza e le loro best practice su progetti di digital learning e learning experience all’avangardia.
2018: Learning & Development in a VUCA World
Nell’edizione del 2018 ci siamo concentrati sulle sfide per il settore HR e L&D alla luce delle influenze sull'apprendimento del contesto attuale, identificato come VUCA (Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous).
Quali sono quindi le sfide che i dipartimenti L&D si trovano oggiad affrontare? Ne abbiamo identificate nello specifico 3:
- Sviluppare e diffondere all'interno dell’organizzazione un nuovo mindset focalizzato su agilità e trasformazione
- Misurare l’impatto dei progetti attraverso un legame più forte tra formazione e performance
- Ottimizzare il Total Cost of Ownership