La gestione del Conflitto | Video Infografica
Il conflitto è una situazione che tutti noi ci troviamo ad affrontare, più o meno frequentemente, in diversi ambiti della nostra vita. Anche nel contesto lavorativo, i conflitti nascono frequentemente in seguito a divergenze di valori, opinioni, percezioni e modi di essere.
Si tratta quindi di una circostanza normale e comune, in quanto il conflitto è insito nella natura umana. Può anche assumere un significato positivo quando risolto adeguatamente, rivelandosi uno strumento per far progredire idee e spingere al miglioramento, allo sviluppo e alla creatività.
Tuttavia, risolvere un conflitto non è semplice in quanto entrano in gioco una serie di emozioni, spesso travolgenti, che si manifestano sia a parole che, molto spesso, attraverso il comportamento non verbale, il tono e la velocità del modo di parlare.
Idee chiave:
- Nei sistemi socio-organizzativi il conflitto esiste ed ènecessario e funzionale per l’evoluzione e il cambiamento del sistema stesso
- La mancata o cattiva gestione del conflitto (tranne iconflitti apparenti) è quasi sempre distruttiva
- Per ottenere integrazione, consenso e collaborazione ènecessario gestire il conflitto in modo funzionale
I metodi per la gestione del conflitto
Vuoi approfondire l’argomento?
Consulta il programma del corso "La gestione manageriale dei conflitti"
Sviluppa il tema nella tua azienda!
Scopri la formazione Cegos In House