Corso - General Manager di PMI
Fondamenti di gestione aziendale per imprenditori e general manager di piccole e medie imprese
Presenziale/a distanza
- Fondamenti
- Step by Step
Le responsabilità di chi guida un'azienda, soprattutto per chi ricopre il ruolo di general manager, sono in costante crescita e trasformazione. Oltre a delineare la visione strategica e affrontare le sfide quotidiane, oggi è cruciale gestire il passaggio generazionale, sia tra gli imprenditori che all'interno del team. Questo richiede una capacità di adattamento e una visione proiettata verso il futuro. Organizzare e gestire l'impresa con efficacia, comprendere a fondo un mercato in continua evoluzione, sia a livello locale che internazionale, e saper valorizzare il capitale umano, che sta cambiando insieme alle dinamiche del lavoro, sono competenze fondamentali.
Mantenere l'equilibrio economico-finanziario, eccellere nelle capacità manageriali e dimostrare una leadership carismatica rimangono centrali, ma oggi è altrettanto importante saper rispondere alle trasformazioni del mercato e del lavoro, caratterizzate dall'innovazione tecnologica e da nuove aspettative generazionali. Questo percorso avanzato è pensato per rafforzare le competenze manageriali degli imprenditori, con un focus sulle sfide chiave della direzione generale e sulla gestione strategica delle PMI, accompagnandoti nel processo di crescita come leader e guidando la azienda verso un futuro dinamico e sostenibile.
A chi è rivolto
- Imprenditori d’azienda di prima e seconda generazione
- Direttori Generali con l’esigenza di confrontarsi e aggiornarsi sugli strumenti più efficaci di management
- Direttori di Funzione o di Business Unit proiettati verso le responsabilità di un Direttore Generale
Programma del corso
Obiettivi del corso
Prima Parte: Azienda, strategia e organizzazione
- Conoscere le basi del piano strategico: Comprendere come sviluppare una visione chiara e una strategia efficace per posizionare l’azienda nel mercato.
- Capire i modelli organizzativi: Esaminare i modelli organizzativi più adatti e coerenti con obiettivi e risorse, con particolare attenzione ai modelli flessibili e ibridi.
Seconda Parte: Capitali
- Comprendere il controllo di gestione: Conoscere gli strumenti per monitorare le performance aziendali e sostenere il processo decisionale.
- Cogliere l’importanza della pianificazione finanziaria: Capire come valutare l’impatto finanziario delle decisioni strategiche e degli investimenti.
Terza Parte: Persone
- Capire la trasformazione generazionale: Riconoscere le dinamiche generazionali e il loro impatto sulla leadership e sulla gestione dei collaboratori.
- Cogliere l'importanza della leadership e dello sviluppo dei talenti: Comprendere come individuare e valorizzare i collaboratori chiave per garantire il futuro dell’azienda.
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Metodo di lavoro
- Multidisciplinare: il percorso offre una visione completa dei processi aziendali, approfondendo vari ambiti per comprendere meglio le dinamiche che li influenzano e fornendo strumenti di analisi e gestione mirata
- Interattivo e basato su esempi concreti: i fondamenti di metodo saranno integrati da self case study, per facilitare la comprensione concreta dei concetti e delle dinamiche aziendali
- Adattato al gruppo: le attività saranno personalizzate in base alle caratteristiche e ai bisogni specifici del gruppo di partecipanti, garantendo un approccio mirato alla realtà aziendale di ciascuno
Come si svolge
Ogni edizione è composta da una serie di sessioni d'aula.
Sessioni
- 3.350,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Dal 5 mag al 6 mag 2025
- Dal 26 mag al 27 mag 2025
- Dal 16 giu al 17 giu 2025
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli orari - 3.350,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Dal 6 ott al 7 ott 2025
- Dal 27 ott al 28 ott 2025
- Dal 17 nov al 18 nov 2025
L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli orari
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten