Fantom Tag

Corso - Supply Chain Management

La gestione interaziendale dei flussi di beni materiali, informazioni e finanziari

4,7/5
(19 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.460,00 €  +IVA

WebCode
9.1.7
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.400,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
9.1.7
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

La competizione aziendale si sta sempre più spostando da una competizione tra prodotti e di prodotto ad una competizione tra Supply Chain che veicolano e instradano la distribuzione e la consegna delle merci, siano esse materie prime, semilavorati o prodotti finiti. La gestione integrata di approvvigionamenti di beni materiali, produzione e distribuzione dei prodotti, non solo all’interno della singola impresa ma anche e soprattutto al suo esterno per i suoi fornitori ed i suoi clienti, diventa di conseguenza non più un’opportunità ma una necessità impellente. La presa in considerazione di una vision olistica end-to-end che prende in considerazione e comprende diverse imprese, deve obbligatoriamente fare riferimento a nuovi modelli di governance aziendale.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Top Manager
  • Supply Chain Manager
  • Logistic Manager
  • Operations Manager
  • Material Manager
  • Responsabili della logistica distributiva
  • Responsabili degli approvvigionamenti
  • Marketing Manager
  • Product Manager
Programma

Programma del corso

 

Mappatura della Supply Chain (interna-industriale, di approvvigionamento e di distribuzione)

  • Estensione e profondità di filiera
    • Onshoring, nearshoring and offshoring - Global vs. local
    • Definizione dei criteri di inclusione/esclusione e classificazione degli attori della Supply Chain
      • Promotore, sottoscrittore e sostenitore
      • Influencer di filiera o capo filiera
      • Attore parity, attore advantage e attore superior
  • Configurazione, modelli, schemi organizzativi e organici di riferimento
    • Il Modello SCOR - Supply-Chain Operations Reference - Scomposizione di processi e attività
    • Supply Chain modulari, relazionali, captive, market type e gerarchiche

Produttività e competitività della Supply Chain - KPI Key Performance Indicators  

  • Resilienza, fragilità, vulnerabilità, agilità (adattabilità e flessibilità), sincronismo, reattività, affidabilità
  • Pianificazione e gestione dei flussi di materie prime, semilavorati e prodotti finiti
    • INCOTERMS ® e condizioni di resa della merce

Supply Chain Continuity management

  • Eventi di disruption: opzioni e strategie di continuità operativa
    • Business Impact Analysis e Business Continuity Plans per gli attori della Supply Chain
  • Contrattualizzazione delle prestazioni aziendali degli attori della Supply Chain - Collaborative manufacturing e Patti di filiera
    • Dalla definizione delle clausole di forza maggiore tra fornitore e cliente alla gestione della Supply Chain Business Continuity

 

Sostenibilità della Supply Chain                                                                                             

  • Ratings di sostenibilità aziendali di Supply Chain
  • Piattaforme di autovalutazione della sostenibilità di Supply Chain

Flussi finanziari e Supply Chain Finance

  • Investimenti, indebitamento, solvibilità, forme e modalità di pagamento
    • Cash to cash cycle, Dynamic discounting, Purchase order finance, Equipment finance, Reverse factoring, Asset based lending, Invoice trading, Inventory and distribution finance
  • Collaborazione e rafforzamento della solidità finanziaria della Supply Chain

Transizione digitale e gestione dei flussi informativi

  • Sistemi informativi end to end (EDI, ERP, CRM e SCM)
  • Business intelligence, business analytics, blockchain, piattaforme collaborative (logistics APP) e Supply Chain simulation
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Comprendere come configurare la Supply Chain
  • Valutare la fattibilità tecnica e la convenienza economica della gestione operativa di Supply Chain
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Mappatura della Supply Chain
  • Supply Chain Continuity
  • SDGs (Sustainable Development Goals) per la Supply Chain
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,7
68%
32%
0%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 7 apr 2025
    • Date 10 apr 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 8 lug 2025
    • Date 10 lug 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 15 set 2025
    • Date 18 set 2025
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.460,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari