Corso - Dal miglioramento del processo d'acquisto alla riduzione dei costi totali
Individuare e ridurre gli sprechi nel processo d'acquisto
Presenziale/a distanza
- Aggiornamento
- Full immersion
Condividi questo corso
La conoscenza e il corretto utilizzo degli strumenti sviluppati per ridurre i costi totali d’acquisto sono un modo concreto per incrementare valore e marginalità. Il corso fornisce una visione ampia del processo d’acquisto, individuando gli elementi principali che possono incidere sui costi, definendo metodologie e strumenti per la loro ottimizzazione.
Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.
A chi è rivolto
- Senior buyer
- Commodity Manager/Specialist
- Responsabili acquisti/Supply Chain Manager
- Controller acquisti
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Individuare e analizzare i fattori che condizionano il prezzo d’acquisto
- Quantificare le voci di costo di un acquisto
- Identificare le leve negoziali del prezzo d’acquisto
- Ottimizzare le tecniche di approvvigionamento per ridurre i costi totali
- Rendere affidabili gli approvvigionamenti per ridurre i costi
- Instaurare buone relazioni con i fornitori
Esercitazioni
- Indicatori di performance dei fornitori
- Costruzione di un sistema di vendor rating
- Analisi di Make or Buy
- Tecniche di analisi del costo e del prezzo
- Matrice comparativa dei prezzi
- Simulazione di situazioni negoziali
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
Processo d’acquisto
- Differenze tra acquisti e approvvigionamenti
- L'impatto degli acquisti sui risultati aziendali
- Le diverse fasi del processo d’acquisto: definizione del bisogno, strategia d’acquisto, sourcing, vendor management
- Esercitazione online: analisi del processo d’acquisto della propria azienda
Il Total Cost of Ownership(TCO)
- Il prezzo, il costo totale d'acquisto e il Total Cost of Ownership (TCO)
- Le componenti del TCO
- Il valore d'acquisto
- Esercitazione online: analisi delle voci che condizionano il prezzo d’acquisto
Ruolo, responsabilità degli acquisti e ottimizzazione del TCO
- Ruolo e responsabilità degli acquisti
- L'evoluzione del ruolo egli acquisti
- Le strategie per famiglia merceologica
- Esercitazione online: analisi della strategicità del proprio ruolo
Migliorare le performance del processo d'acquisto
- L'analisi per la riduzione degli sprechi
- Gli strumenti operativi per snellire il processo d’acquisto
- Il controllo dei ritardi e dei solleciti
- I costi e tempi di gestione delle forniture
- Esercitazione online: analisi di casi e best practices
Analisi delle prestazioni e gestione dei fornitori
- La costruzione degli indicatori di prestazione
- La ponderazione dei diversi criteri di valutazione
- Analisi del tempo di consegna
- La definizione del tasso di servizio
- Il vendor rating e il suo utilizzo operativo
- Gestire i ritardi e i solleciti
- Esercitazione online: analisi di un sistema di vendor rating
Gestione delle scorte
- Dimensionare le scorte di sicurezza
- Analisi costi-benefici
- Implementare l’analisi ABC e costruire la matrice consumi/giacenze
- Indice di rotazione e costo dello stock
- Livello di servizio
- Esercitazione online: identificare le azioni di miglioramento
Metodologie di approvvigionamento
- I metodi tradizionali: MRP, modello a quantità fissa di riordino e a punto di riordino, modello a periodo fisso
- Nuovi approcci: consignment stock, kanban, just in time, just in sequence, ordini internet-based, VMI, accordi quadro, accordi di gruppo
- Esercitazione online: studio di casi
Analisi dei costi d’acquisto
- Determinare il costo totale d’acquisto
- Individuare gli elementi di costo inaccettabili per ricarico elevato
- Individuare per ogni fornitore la massima riduzione esigibile
- Esercitazione online: simulazioni ed esercitazioni su casi
Tecniche per l’analisi dei costi e dei prezzi d’acquisto
- Tecniche di Cost Analysis
- Tecniche di Price analysis
- La price breakdown e la comparazione delle offerte economiche dei fornitori
- Gli strumenti per comprendere l’incidenza dei costi dei materiali e le sue fluttuazioni
- Le analisi Make or Buy
- Esercitazione online: analisi di Make or Buy
Valutare i costi di non performance dei fornitori per rinegoziare le condizioni contrattuali
- Correlazione tra costo totale d’acquisto e vendor rating
- Analisi di dettaglio del vendor rating: costi di affidabilità, di obsolescenza,di giacenza, della non qualità
Negoziare con successo la riduzione dei costi totali d’acquisto
- Preparare la negoziazione: obiettivi da porsi
- Negoziazione del prezzo con il fornitore
- Responsabilizzazione del fornitore sulla riduzione del costo totale d’acquisto
- Cosa concedere e cosa esigere
- Condurre la trattativa
- Ridurre i prezzi d’acquisto e mantenerli nel tempo
- Esercitazione online: simulazioni di situazioni negoziali
Cenni di Supply Chain Finance
- Le modalità di finanziamento dei crediti commerciali
- Il Supply Chain Finance: opportunità per il fornitore e cliente
- Modalità innovative di Supply Chain Finance: Dynamic Discount, Inventory Finance, Reverse Factoring e Purchase Finance
Date e sedi
- 1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
- 1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
- 1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 2 ott 2023
- Aula virtuale : date 6 ott 2023
- 1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
- 1.590,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 11 dic 2023
- Aula virtuale : date 15 dic 2023
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten