New
 
Fantom Tag

Corso - Strategie SEA, display, social ads, retargeting: advertising online e sui social

Rinforzare la propria visibilità e attirare nuovi clienti

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
1.670,00 €  +IVA

WebCode
4.2.95
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.680,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
4.2.95
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Fare pubblicità online e sui social network è ormai indispensabile per accrescere la notorietà e generare nuovi clienti. Per ottenere risultati concreti è tuttavia fondamentale distribuire correttamente le risorse tra i diversi canali e organizzare in modo efficace le campagne pubblicitarie.

Questa formazione dedicata a SEA (Search Engine Advertising) e SMA (Social Media Advertising) aiuta a ottimizzare l’uso del budget pubblicitario tra campagne display, social ads e retargeting, fornendo metodi e strumenti operativi.

Per chi

A chi è rivolto

Responsabili Marketing e Comunicazione digitale

Programma

Programma del corso

L’ecosistema della pubblicità digitale

  • Comprendere i diversi concetti: SEM, SEA, SEO, SMA, SMO – definizioni, differenze e complementarità
  • Scegliere la piattaforma più adatta al proprio target di pubblico
  • Analizzare evoluzioni e tendenze del mercato pubblicitario online
  • Valutare le implicazioni del GDPR sulla pubblicità digitale e sulla gestione dei dati

Impostare il tracciamento (tagging) per conversioni e retargeting

  • Comprendere il ruolo del tagging nell’ottimizzazione delle campagne Google Ads e Social Ads nell’era dell’IA e del machine learning
  • Identificare gli elementi del sito da monitorare e convertire in obiettivi di marketing
  • Scoprire pixel e tag di conversione delle principali piattaforme pubblicitarie
  • Collegare correttamente il sito a Google Ads e alle piattaforme Social Ads per il tracciamento delle performance

 

Gestire con successo le campagne SEA di acquisizione (Google Ads)

  • Definire e ripartire il budget pubblicitario in una strategia multicanale
  • Strutturare e ottimizzare il proprio account Google Ads
  • Creare campagne efficaci:
    • Google Search (ricerca)
    • Google Display
    • YouTube Ads (TrueView InStream, In-feed, Bumper)
    • Performance Max / Shopping
  • Analizzare e migliorare i risultati in base agli obiettivi di acquisizione

Pubblicità sui social network

  • Comprendere posizionamenti, pubblici, formati e strategie per le principali piattaforme:
    • Meta Ads (Facebook, Instagram via Business Manager)
    • X Ads (ex Twitter)
    • LinkedIn Ads
    • TikTok Ads
  • Scegliere la piattaforma e il formato più coerente con il target e gli obiettivi di comunicazione

Misurare la performance delle campagne

  • Identificare i criteri di valutazione di un piano pubblicitario efficace
  • Comprendere e utilizzare i principali indicatori statistici
  • Calcolare il ROI (Return on Investment) delle campagne
  • Analizzare le performance per canale e per obiettivo (awareness, engagement, conversione, fidelizzazione)
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Preparare, gestire e misurare campagne pubblicitarie sul Web e sui social network
  • Saper distribuire efficacemente il budget tra i diversi canali (SEA, Display, Social Ads, Retargeting)
  • Migliorare la visibilità online e la generazione di nuovi clienti attraverso strategie di advertising integrate
Esercitazioni

Esercitazioni

Approccio pedagogico

  • Analisi delle esigenze individuali
  • Alternanza di lezioni plenarie, lavori in sottogruppo e attività individuali
  • Studio di casi reali e applicazioni pratiche
  • Elaborazione di un piano operativo personalizzato da implementare in azienda
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 9 feb 2026
    • Date 12 feb 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 14 set 2026
    • Date 17 set 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.670,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Strategie SEA, display, social ads, retargeting: advertising online e sui social