Fantom Tag

Corso - Progettare e organizzare eventi aziendali

Dall'idea al piano operativo per conquistare il proprio pubblico, in presenza e in digitale

4,3/5
(9 recensioni)
  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
1 giorno (6.5 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
940,00 €  +IVA

WebCode
4.2.40
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno (6.5 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.750,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
4.2.40
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Il successo di un evento dipende da un mix composto da visione strategica, creatività, competenze organizzative e da una buona capacità di problem solving.

Un evento di successo necessita inoltre di una macchina organizzativa coordinata, in grado di passare messaggi unici, mettere a terra gli obiettivi prefissati e coinvolgere al meglio i target da conquistare e/o fidelizzare.

Il corso fornisce le competenze chiave per progettare, organizzare e gestire eventi di successo, anche in modalità digitale: dal focus sugli obiettivi alla cura di ogni dettaglio.

Un ulteriore focus è inoltre rivolto a come integrare sostenibilità e Intelligenza Artificiale nei progetti al fine di finalizzare eventi responsabili, innovativi e, se necessario, immersivi.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Event Manager
  • Responsabili Comunicazione e Marketing
  • Responsabili Relazioni Esterne e Responsabili Ufficio Stampa
  • CSR Manager
  • Assistenti e segretarie di direzione coinvolte nella progettazione e gestione di eventi
Programma

Programma del corso

L’EVENTO: COME RENDERE PROTAGONISTA LA PROPRIA AZIENDA 

Definire l’evento

  • La scelta dell’evento: il giusto risultato fra obiettivi, target e budget
  • L’evento come esperienza: consolidare il posizionamento di brand, prodotto, servizio
  • Le tappe fondamentali del percorso di sviluppo dell'evento
  • La strategia di comunicazione multi-canale: definizione dei touch-point
  • Storytelling e brand awareness: come potenziare il brand attraverso la narrazione
  • La scelta di Guest, Testimonial, Celebrity e Influencer

Individuare il target dell’evento

  • I partecipanti al centro dell'evento: segmentare con cura i target di riferimento
  • Conoscere le attese dei diversi target e favorirne l’integrazione
  • Garantire coerenza fra target, contenuti, tono dell’evento e stile aziendale

LA MACCHINA IN MOTO

Il project management dell’evento

  • Il Team di lavoro e la gestione dei fornitori
  • Concept dell'evento: garanzia di “experience” ed elementi di differenziazione
  • Planning operativo: timing, location, catering, budget, etc.
  • Tool, app e strumenti di engagement

Caratterizzare l’evento fra orientamento sostenibile e AI

  • Definire un obiettivo di sostenibilità o di responsabilità sociale
  • Come evidenziarlo e comunicarlo senza rischio di “washing”
  • L’AI come leva di attrazione e posizionamento: dalla generazione di contenuti, alla personalizzazione dell’esperienza, passando per il networking intelligente
  • Impiego di soluzioni di AI negli eventi

GO! L’evento al via

  • Coordinare l’evento: dagli aspetti organizzativi alle azioni di comunicazione
  • Il ROI dell’evento
  • Apertura e chiusura dell'evento
  • Capitalizzare l'evento
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Definire l’obiettivo strategico del proprio evento
  • Scegliere la tipologia di evento più utile a raggiungere gli obiettivi fissati
  • Ideare, progettare e organizzare eventi originali ed efficaci
  • Comprendere come integrare CSR e AI nell’ideazione di un evento di successo
  • Pianificare il ritorno qualitativo e quantitativo dell’evento
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Check-list della progettazione di un evento
  • Project work
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Reviews

Le recensioni del corso

4,3
45%
44%
11%
0%
0%
...Loading
...Loading
...Loading

Sessioni

  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 940,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Progettare e organizzare eventi aziendali