Fantom Tag

Corso - Progettare e condurre eventi sostenibili

Realizzare eventi coinvolgenti tenendo conto dell'impatto ambientale, economico e sociale

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
Corso a catalogo
Durata
1 giorno (6.5 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
1.040,00 €  +IVA

WebCode
4.2.91
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno (6.5 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.750,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
4.2.91
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Come pianificare un evento che sia innovativocoinvolgente e che, allo stesso tempo, abbia un basso impatto dal punto di vista ambientale e socioeconomico? Un’azienda sostenibile deve integrare la responsabilità sociale in tutti i processi aziendali, eventi compresi. Se da un lato è quindi indispensabile affiancare la conoscenza della normativa e degli standard alla capacità di organizzare e gestire un evento, dall’altro l’evento stesso diventa un canale fondamentale per comunicare al mercato l’impegno dell’organizzazione verso uno sviluppo sostenibile.

Il corso illustra le tappe fondamentali dell’organizzazione di eventi sostenibili, dalla loro progettazione fino alla valutazione del loro impatto, fornendo indicazioni utili per eventualmente rivedere le proprie pratiche, integrare l’approccio Life Cycle Assessment (LCA) agli eventi e limitare le emissioni di gas a effetto serra, per conciliare attrattività e sostenibilità.

 

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Event Manager
  • Responsabili Comunicazione e Marketing
  • CSR Manager
  • Tutti coloro che sono coinvolti nell’organizzazione di un evento sostenibile
Programma

Programma del corso

Le sfide dello sviluppo sostenibile in azienda

  • Come conciliare le prestazioni economiche, sociali e ambientali
  • I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e il quadro normativo (ISO 20121)
  • Come declinare la CSR fra gli obiettivi di un evento
  • Le insidie del greenwashing e del pinkwashing: best practice per evitarle

Progettare un evento sostenibile

  • Introduzione al concetto di evento sostenibile: definizione e impatto del settore
  • Scegliere il giusto formato: in presenza, digitale, hybrid
  • Acquisti responsabili: specifiche e fornitori di servizi
  • Gestione sostenibile dei rifiuti: riduzione, riutilizzo, riciclaggio e compostaggio.
  • WORKSHOP PRATICO: progettare un evento sostenibile: location, allestimenti e materiali, catering, testimonial, partnership, promozione

Valutare l’approccio

  • Metodi d’analisi: emissioni di CO2, approccio LCA, azioni per la sensibilizzazione
  • Strumenti e partner a supporto per il calcolo e la compensazione
  • Riduzione delle emissioni di CO2: best practice
  • Standard, certificazioni, marchi ecologici

Valorizzare l’impegno sostenibile aziendale

  • Bilancio di sostenibilità: un’importante opportunità di comunicazione
  • Attività di Gruppo: Creazione di una campagna di comunicazione sostenibile per un evento. I partecipanti sviluppano un piano per comunicare l'impegno per la sostenibilità e la valorizzazione di pratiche sostenibili.
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Individuare gli strumenti per l’organizzazione di un evento sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale
  • Scegliere fornitori, strumenti e indicatori per misurare e analizzare l’impatto degli eventi
  • Comunicare l’approccio sostenibile e l’impegno dell’azienda all’esterno
  • Promuovere l'Engagement degli Stakeholder nella Sostenibilità
  • Comprendere la relazione fra Brand Reputation e sostenibilità in ambito event management
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Progettazione di un evento sostenibile
  • Preparazione di una campagna di comunicazione sostenibile per un evento
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.040,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Progettare e condurre eventi sostenibili