New
 
Fantom Tag

Corso - Integrare l’UGC (User Generated Content) nella strategia social media

Sfruttare il contenuto generato dagli utenti per aumentare fiducia, engagement e visibilità

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
1.570,00 €  +IVA

WebCode
4.2.96
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
4.2.96
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

In un contesto social media in cui l’autenticità e la connessione umana sono elementi imprescindibili, saper utilizzare le tecniche di marketing UGC (User Generated Content) è diventato un vantaggio competitivo.
L’UGC permette infatti di creare relazioni solide con le community e di valorizzare la creatività e la voce dei propri utenti, rendendo l’azienda più autentica, vicina e accessibile.

Attraverso casi pratici e laboratori operativi, i partecipanti impareranno a trasformare i follower in veri e propri ambasciatori del brand, sfruttando la forza della partecipazione e della creatività delle community.

Per chi

A chi è rivolto

  • Community Manager e Brand Content Manager
  • Addetti alla comunicazione o al marketing digitale

Una buona conoscenza preliminare dei social network è consigliata per seguire al meglio la formazione.

Programma

Programma del corso

L’User Generated Content: una tendenza digitale imprescindibile

  • Definizione dell’User Generated Content (UGC) nel marketing digitale
  • Scoprire i principali formati di UGC: recensioni, video, testimonianze, post, storie, ecc.
  • Comprendere il campo di applicazione dell’UGC: social network, siti web, campagne pubblicitarie digitali
  • Analizzare vantaggi, limiti e dati chiave del fenomeno UGC
  • Ispirarsi a esempi di campagne UGC di successo

Integrare l’UGC nella propria Content Strategy

  • Stimolare la customer advocacy e il coinvolgimento spontaneo dei clienti
  • Scoprire le mec­ca­ni­che di diffusione dell’UGC: concorsi, hashtag, challenge, ecc
  • Applicare le best practices per costruire una strategia UGC efficace e coerente
  • Gestire gli aspetti legali e normativi: diritto d’autore e diritto d’immagine
  • Implementare un sistema di moderazione dei contenuti generati dagli utenti, manuale o automatizzato

Collaborare con i nano-influencer

  • Identificare i profili di nano-influencer più pertinenti per il proprio pubblico
  • Avviare la relazione e scegliere il tipo di collaborazione più adatto
  • Ispirarsi a best practices e case study di partnership efficaci con nano-influencer
  • Incoraggiare i collaboratori interni a diventare Brand Ambassador
  • Rispettare il quadro giuridico e deontologico delle patrnership con influencer
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Integrare i contenuti generati dagli utenti nella propria strategia social media
  • Applicare correttamente le tecniche professionali di gestione e valorizzazione dell’UGC
  • Creare una relazione più autentica e partecipativa con le community online
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Identificazione delle problematiche individuali
  • Alternanza di momenti in plenaria, lavori di gruppo e attività individuali
  • Studio di casi reali e laboratori pratici di creazione e analisi di contenuti UGC
  • Elaborazione di un piano operativo personalizzato per l’applicazione nel contesto aziendale
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 8 giu 2026
    • Date 11 giu 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 2 nov 2026
    • Date 5 nov 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Integrare l’UGC (User Generated Content) nella strategia social media