New
 
Fantom Tag

Corso - Growth Hacking: accelerare la crescita digitale del proprio business

Attrarre, convertire e fidelizzare attraverso il Growth Haking

  • Presenziale/a distanza
  • Sviluppo
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione 2026
1.570,00 €  +IVA

WebCode
4.2.97
Scegli una sessione
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.460,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
4.2.97
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

In un mercato in cui l’agilità è un fattore chiave di successo, il Growth Hacking si afferma come un metodo innovativo per attivare, testare e ottimizzare i canali di crescita. 

Questa formazione intensiva di due giorni permette a marketer e imprenditori di comprendere i fondamenti del Growth Hacking, acquisire la mentalità sperimentale “test & learn”, costruire le prime basi di una strategia di crescita personalizzata. Alternando apporti teorici, analisi di casi concreti e laboratori pratici, il corso fornisce ai partecipanti le chiavi per identificare opportunità di crescita e strutturare azioni efficaci e misurabili.

Per chi

A chi è rivolto

  • Growth Manager, Digital Marketer
  • Business Developer
  • Imprenditori
Programma

Programma del corso

Comprendere i fondamenti del Growth Hacking

  • Definire che cos’è il Growth Hacking: origine, cultura e mentalità
  • Comprendere la filosofia “test & learn” e la cultura dell’iterazione
  • Distinguere tra marketing tradizionale e approccio Growth Hacking
  • Analizzare i principali canali di acquisizione digitale:
    • SEO (ottimizzazione organica)
    • SEA (Google Ads)
    • Social Ads
    • Affiliazione
    • E-mail marketing

Costruire la propria strategia di crescita con il modello AARRR

  • Scoprire le 5 fasi del funnel AARRR: Acquisition – Activation – Retention – Referral – Revenue
  • Identificare i KPI chiave per ogni fase
  • Realizzare un audit dei canali di acquisizione già esistenti
  • Definire le priorità tramite la matrice Impatto / Fiducia / Facilità
  • Creare un backlog di esperimenti sui principali canali:
    • SEO: elaborare una strategia di contenuti mirata
    • Google Ads: testare campagne di ricerca a basso budget
    • Social Ads: condurre A/B test su creatività e audience
    • E-mail marketing: automatizzare sequenze di attivazione
    • Affiliazione: attivare una rete di partner commerciali
  • Studiare casi reali di Growth Hack di successo
  • Utilizzare un canvas strategico per organizzare e monitorare i test

Creare e ottimizzare una landing page di conversione

  • Utilizzare l’IA (con Cursor) per progettare una landing page efficace
  • Applicare i principi fondamentali di una pagina performante:
    • titolo chiaro
    • proposta di valore
    • prova sociale
    • CTA (call to action) efficace
  • Adattare la landing page al canale di acquisizione utilizzato

Padroneggiare gli strumenti del growth hacker

  • Accelerare la produzione di contenuti con strumenti no-code e di automazione
  • Scegliere e utilizzare i tool più adatti per ogni leva:
  • SEO: Semrush, Ubersuggest, Screaming Frog
  • Google Ads: Keyword Planner, Ads Editor
  • Social Ads: Meta Ads Manager, LinkedIn Campaign Manager, TikTok Ads Manager
  • Email marketing: Brevo, Mailchimp, Mailmeteor
  • Affiliazione: Awin, Kwanko, Affilae

Misurare e pilotare la performance

  • Utilizzare Google Analytics 4 (GA4) per:
    • monitorare il comportamento utenti (eventi, percorsi, conversioni)
    • configurare le conversioni chiave
    • segmentare l’audience e analizzare il traffico per canale
  • Usare Google Tag Manager (GTM) per:
    • tracciare clic, scroll, invii di moduli, ecc.
    • gestire i trigger e gli eventi personalizzati
  • Definire una routine di reporting agile per adattare e migliorare le azioni in modo continuo
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Identificare le fasi chiave di una strategia di Growth Hacking
  • Analizzare e selezionare i canali di crescita più efficaci per la propria attività
  • Costruire un piano di test strutturato e un backlog di esperimenti
  • Sviluppare un canvas strategico di Growth Hacking adattato al proprio contesto aziendale
Esercitazioni

Esercitazioni

Punti di forza della formazione

  • Un canvas strategico completo per formalizzare la propria azione di Growth Hacking
  • Numerosi esempi concreti provenienti da start-up e PMI
  • Un piano d’azione post-formazione immediatamente applicabile alla propria attività
Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Sessioni

  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 18 mag 2026
    • Date 21 mag 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Date 28 set 2026
    • Date 1 ott 2026
    I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli  orari
  • 1.570,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli  orari
Corso - Growth Hacking: accelerare la crescita digitale del proprio business