New
 
Fantom Tag

Corso - Intelligenza Artificiale al servizio della gestione dei progetti

Strumenti di Intelligenza Artificiale generativa per aumentare l\'efficienza dei progetti

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
  • 4REAL©
    4REAL © è la nuova generazione della formazione Cegos: percorsi blended, calati nella realtà lavorativa, con stimoli per l'applicazione on-the-job, per lo sviluppo della performance
Corso a catalogo
Durata
1 giorno ( 6 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione
890,00 €  +IVA

WebCode
9604
Realizza questo corso in azienda
Durata
1 giorno ( 6 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.550,00€ +IVA
Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management

WebCode
9604
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando in profondità il modo in cui concepiamo, pianifichiamo e realizziamo i progetti. Il corso nasce con l’obiettivo di accompagnare i professionisti del Project Management nella scoperta delle potenzialità dell’IA, con un focus pratico sull’uso dell’IA generativa nelle diverse fasi del ciclo di progetto.

Attraverso esempi concreti, strumenti operativi e un metodo di prompting strutturato, i partecipanti apprenderanno come sfruttare l’IA per aumentare l’efficienza, supportare le decisioni e ridurre i margini di errore.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Project Manager esperti con una buona conoscenza delle pratiche e degli strumenti di gestione dei progetti
  • Assistenti di Progetto con esperienza
Programma

Programma del corso

1 - Introduzione all'intelligenza artificiale (IA)

  • Che cos'è l'IA?
  • La data science
  • L'apprendimento automatico

2 - Applicazioni e rischi dell'IA

  • Casi d'uso dell'IA nei progetti
  • I rischi dell'utilizzo dell'IA generativa

3 - Come affrontare l'intelligenza artificiale generativa

  • I principi di funzionamento dei robot conversazionali
  • Scrivere un prompt efficace con il metodo DIALOG
  • Identificare i casi d'uso dell'IA nella gestione dei progetti

4 - Utilizzare l'IA in tutte le fasi del progetto

  • Fase di opportunità: scrivere un business case, un documento di progetto
  • Fase di preparazione: stesura delle specifiche, creazione di un organigramma dei compiti, creazione di un calendario, identificazione del percorso critico, identificazione dei rischi, definizione del budget
  • Fase di esecuzione: raccolta e analisi dei dati sullo stato di avanzamento del progetto, stesura di un rapporto sullo stato di avanzamento, preparazione di una decisione, gestione del cambiamento, gestione di una richiesta di modifica, risoluzione dei problemi
  • Fase di finalizzazione: redazione di una sintesi di feedback
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Scoprire l'Intelligenza Artificiale (AI) e l'apprendimento automatico
  • Comprendere gli usi e i limiti dell'IA
  • Utilizzare un metodo di prompting per interrogare meglio l'IA generativa nel proprio progetto
  • Utilizzare l'IA e creare prompt riutilizzabili per migliorare la gestione dei progetti
Pedagogia

Pedagogia

Il corso prevede l’alternanza di sessioni plenarie, sottogruppi e lavori individuali con studi di casi.

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Corso - Intelligenza Artificiale al servizio della gestione dei progetti