Fantom Tag

Corso - Diversity management: gestire e valorizzare le differenze

La varietà come leva di performance aziendale e benessere organizzativo

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Corso a catalogo
WebCode
2.1.52

Durata
1 giorno (6.5 Ore)

1 giorno ( 8 Ore)

Quota d'iscrizione 2023
940,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
2.1.52

Durata
1 giorno (6.5 Ore)
1 giorno ( 8 Ore)

1.600,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Per Diversity Management si intende un approccio alla gestione delle risorse umane finalizzato alla valorizzazione delle differenze di cui ciascun individuo è portatore all'interno dell'organizzazione.
Il corso di Diversity Management aiuta a riconoscere queste differenze, potendo gestirle attivamente per creare un ambiente lavorativo che favorisca e valorizzi l’espressione del potenziale e delle capacità individuali, al fine di utilizzarle come opportunità di crescita per il singolo, di innovazione per l’azienda e come leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi organizzativi.

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Vai al corso del 2024
Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a tutte quelle figure HR che intendano sviluppare le proprie competenze per massimizzare i vantaggi derivanti da un gruppo eterogeneo. In particolare:

  • HR Director
  • HR Manager
  • HR Specialist
Programma

Programma del corso

Diversity management e valorizzazione delle diversità

  • Diversity: moda o reale necessità?
  • I principi del diversity management
  • La diversità all’interno dell’azienda: vincoli e opportunità per l’impresa
  • Il passaggio da Diversity a Variety

Discriminazione sul luogo di lavoro: problematica ancora attuale?

  • Le problematiche della diversità: stereotipi, accettazione delle differenze..,
  • Il contrasto come opportunità
  • Le azioni da attuare per contrastare la discriminazione

La gestione e lo sviluppo delle risorse umane attraverso la valorizzazione delle peculiarità

  • Identificare e gestire le diverse forme di “diversità” e “peculiarità”
  • Strategie e processi di socializzazione ed integrazione
  • Costruire ed applicare un piano d’azione per l’integrazione
  • Un esempio: le differenze generazionali tra baby-boomers, generazione X, Y e Z
    - aspettative
    - approccio al lavoro

Gestire e promuovere una politica gestionale inclusiva e valorizzante

  • Sensibilizzare la direzione e coinvolgere il management
  • Selezionare gli indicatori per poter misurare l’efficacia del percorso
  • Comunicare internamente ed esternamente la scelta della nuova politica perché diventi una leva di fidelizzazione aziendale
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Accrescere la consapevolezza e sensibilizzazione rispetto alle ragioni e ai possibili vantaggi della valorizzazione delle differenze per lo sviluppo organizzativo
  • Conoscere i principi guida per affrontare il cammino verso la concezione di diversità come risorsa, promuovendo la creazione di contesti variety-oriented
  • Acquisire la capacità di gestire un percorso d’integrazione, personalizzandolo allo specifico contesto organizzativo
Esercitazioni

Esercitazioni

Si tratta di un laboratorio manageriale, basato su gruppi di discussione e confronto su autocasi.

I Blog Cegos

Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date e sedi

    Consulta le date 2024
    Corso - Diversity management: gestire e valorizzare le differenze