Fantom Tag

Corso - Dal bilancio al carico fiscale

Quadro normativo e calcolo delle imposte che gravano sulle società di capitali

  • Presenziale/a distanza
  • Fondamenti
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
6.3.16

Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.590,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
6.3.16

Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

3.498,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

Obiettivo del corso è fornire una completa ed esauriente disamina della fiscalità che grava sulle società di capitali, per essere in grado di calcolare correttamente l’imponibile, sia IRES che IRAP. Il taglio del corso, improntato alla massima praticità, punta inoltre a fornire un aiuto alla lettura del del modello Redditi e del modello IRAP e a redigere correttamente i prospetti fiscali di fine anno.

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Direttori e responsabili amministrativi
  • Tax Manager e addetti ufficio fiscale
  • Capi contabili
  • Responsabili di bilancio
  • Direttori finanziari e controller
Programma

Programma del corso

Nuova struttura e modalità di predisposizione dei prospetti di bilancio 

  • Differenze tra bilancio e carico fiscale
  • Obiettivi e schema del bilancio civilistico
  • Principali differenze tra costi e ricavi contabili e fiscali
  • Il percorso per la determinazione del carico fiscale
  • Il modello Redditi
  • La dichiarazione Irap
  • I nuovi modelli ISA

Il quadro di riferimento

  • Quadro normativo ed adempimenti
  • IRES ed IRAP: presupposti, caratteristiche e soggetti

Il calcolo dell’imponibile

  • Base imponibile Irap e deduzioni
  • Le più correnti riprese Irap
  • ACE
  • Determinazione e contabilizzazione della fiscalità differita ed anticipata

Prima applicazione degli Ias: impatti IRES ed IRAP

  • Variazioni in aumento
  • Variazioni in diminuzione
  • Fiscalità delle riserve
Obiettivi

Obiettivi del corso

Obiettivo del corso è fornire una completa ed esauriente disamina della fiscalità che grava sulle società di capitali, per essere in grado di calcolare correttamente l’imponibile, sia IRES che IRAP. Il taglio del corso, improntato alla massima praticità, punta inoltre a fornire un aiuto alla lettura del modello Redditi e del modello IRAP e a redigere correttamente i prospetti fiscali di fine anno.

Esercitazioni

Esercitazioni

  • Simulazione relativa ad una società di capitali (predisposizione della dichiarazione dei redditi partendo dal bilancio civilistico)
  • Predisposizione di un modello IRAP di una società di capitali
  • Calcolo imponibili IRES ed IRAP

I Blog Cegos

Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date e sedi

Ordina per:

  • 1.590,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 12 giu 2023
    • Aula virtuale : date 16 giu 2023
  • 1.590,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 4 set 2023
    • Aula virtuale : date 8 set 2023
  • 1.590,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
  • 1.590,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 6 nov 2023
    • Aula virtuale : date 10 nov 2023
  • 1.590,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.