Corso - Credit Management: la strategia per la gestione del rischio crediti
Gestione del credito commerciale, credit policy e valutazione del rischio
Presenziale/a distanza
- Fondamenti
- Full immersion
Condividi questo corso
Gestire al meglio il credito commerciale significa essere in grado di creare un reale valore, impostando metodi e strumenti di monitoraggio mirati. Il tutto per garantire i flussi finanziari aziendali previsti, riducendo al minimo i problemi di insolvenza e i ritardi di pagamento. Il corso di credit management fornisce un modello di lavoro ed alcuni strumenti pratici per rendere l’attività di gestione del credito un reale punto di forza e permette di gestire con efficacia e sicurezza il problema del rischio crediti.
Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.
A chi è rivolto
- Credit manager
- Manager commerciali
- Manager finanziari
- Manager amministrativi
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Comprendere il ruolo del Credit Manager
- Saper costruire una credit policy
- Valutare il rischio crediti
- Gestire affidamenti, incassi e recupero del credito
- Fornire strumenti di gestione per la funzione di credit management
- Conoscere gli strumenti di ''protezione'' del credito commerciale
Esercitazioni
- Caso Credit scoring
- Caso Valutazione di rischio credito
- Caso Credit manager
- Caso Calcolo DSO
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
Il credito clienti e la sua rilevanza nella gestione aziendale
- La struttura produttiva italiana e la dimensione delle imprese
- Overview del credito nel Sistema Paese Italia e nell’UE
- Vantaggi e svantaggi dei diversi mezzi di pagamento
- Le vendite e il rischio commerciale
- Il ritardo negli incassi: l'incidenza del credito sui risultati aziendali
- Il costo della gestione del credito
- Cenni sulle disposizioni legislative relative alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
- Clausole a protezione delle condizioni generali di vendita
- Disposizioni legislative relative ai ritardi di pagamento
Credit Manager
- Ruolo e responsabilità
- Obiettivi, componenti ed attività della funzione
- Posizionamento nell'organizzazione aziendale
Credit policy
- Finalità e modalità della Credit Policy
- Definire i processi per accelerare gli incassi e prevenire i rischi: processo all’ordine, di fatturazione, di contabilizzazione incassi, di gestione delle controversie col cliente
- Definire i processi di recupero crediti e contenzioso: cenni sulle procedure legali
Il credito come investimento aziendale
- Obiettivi commerciali e rischio cliente
- Monitorare l'esposizione: indicatori e punti di controllo
- Fattori che vincolano le scelte di esposizione
Gestione dei fidi
- I dati da esaminare per l’affidamento dei clienti
- Calcolare un massimale di scoperto autorizzato, compatibile con il volume d’affari e con il rischio
- I livelli di autorizzazione ed il Comitato Fidi
Gestire efficacemente il recupero crediti
- Analizzare le cause dei ritardi: individuare le situazioni a rischio
- Distinguere tra ritardi innocui e ritardi di rischio
- Segmentare le posizioni in relazione al rischio
- Definire le fasi e i tempi del processo di sollecito
- Monitorare i tempi di processo e i risultati
Il tableau de bord della funzione crediti
- Caratteristiche essenziali di un report
- Monitorare il risultato
- Analizzare il risultato
- Scegliere gli indicatori
Sistemi di protezione del credito
- Garanzie reali e personali a fronte dei crediti
- Factoring
- Assicurazione sul credito
- Accantonamento al fondo svalutazione crediti: aspetti gestionali e fiscali
Esercitazioni
- Caso Credit scoring
- Caso Valutazione di rischio credito
- Caso Credit manager
Date e sedi
- 1.690,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 16 feb 2023
- Aula virtuale : date 17 feb 2023
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. - 1.690,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 20 mar 2023
- Aula virtuale : date 24 mar 2023
- 1.690,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 15 mag 2023
- Aula virtuale : date 16 mag 2023
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. - 1.690,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 16 ott 2023
- Aula virtuale : date 17 ott 2023
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. - 1.690,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 6 nov 2023
- Aula virtuale : date 10 nov 2023
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten