Corso - Controllo di gestione in produzione
Product costing, budgeting e controlling dei costi della produzione
Presenziale/a distanza
- Fondamenti
- Full immersion
Condividi questo corso
In un mercato caratterizzato dalla riduzione dei margini, eccellere nella gestione e nel controllo dei costi di produzione è una vera leva competitiva. E' fondamentale un approccio di cost management orientato ad una continua analisi ed ottimizzazione. Il corso fornisce tecniche e metodologie di calcolo, analisi e riduzionedei costi per i differenti ambiti produttivi, nonché le metodologie per la gestione degli aspetti economici dell’attività produttiva.
Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.
A chi è rivolto
- Controller industriali
- Responsabili contabilità industriale
- Responsabili Product Costing
- Responsabili di produzione
- Responsabili Operations, Direttori di stabilimento
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Organizzare il sistema di gestione e controllo dei costi dei prodotti
- Razionalizzare i processi produttivi attraverso un controllo dei costi orientato ai processi
- Ridurre i costi di trasformazione attraverso l’individuazione delle attività di spreco e di non a valore aggiunto
- Implementare un programma di riduzione costi
- Realizzare una corretta valutazione e scelta di make or buy
- Identificare metodologie di budget e controllo dei costi per centro di responsabilità
Esercitazioni
- Calcolo e analisi dei costi di prodotto e di commessa
- Contabilità industriale di stabilimento
- Analisi e riduzione dei costi
- Predisposizione budget industriale
- Schema di budget della propria azienda
- Schema di dashboard della propria azienda
I Blog Cegos
Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Edizione Virtual
Tra la prima sessione di aule virtuali (ore 9-12.30 e 14-17) e la seconda che si terrà a distanza di 4 giorni, verranno proposte ai partecipanti ESERCITAZIONI da svolgere in autonomia.
PROGRAMMA COMPLESSIVO
DETERMINAZIONE, ANALISI E RIDUZIONE COSTI DI PRODUZIONE
Sistema di controllo
- Attività di controllo e verifica
- Finalità del controllo di gestione
- La produzione ed il vantaggio competitivo
Bilancio aziendale come strumento di analisi e controllo dei costi
- Struttura del bilancio aziendale, analisi e riclassificazioni del conto economico
Determinazione e analisi dei costi di prodotto
- Classificazione e contenuti costi di prodotto (costo variabile, costo fisso , costo pieno)
- Ambiti di applicazione delle diverse strutture di costo
- Costi standard/costi effettivi
- Determinazione dei costi standard di prodotto
- Determinazione dei costi effettivi di prodotto: job costing, process costing, operation costing
DETERMINAZIONE E ANALISI DEI COSTI PER COMMESSA
- Determinazione dei costi per commessa
- Preventivazione dei costi di commessa
- Controllo dei costi di commessa
ANALISI E RIDUZIONE DEI COSTI DI PRODUZIONE
- Analisi del costo di trasformazione ed opportunità di riduzione
- Analisi dei costi di acquisto e opportunità di riduzione e controllo scorte
- Strumenti e tecniche per la riduzione dei costi industriali
- Target costing
- Cost deployment
BUDGET DEI COSTI DI PRODUZIONE
- Struttura del budget di produzione
- Budget della manodopera diretta/indiretta
- Budget dei materiali
- Budget dei servizi di stabilimento
- Budget degli investimenti industriali
ANALISI ECONOMICHE E FINANZIARIE IN AMBITO PRODUTTIVO
Valutazione degli investimenti
- Payback period
- Net Present Value (NPV)
- Internal Rate of Return (IRR)
Scelte di make or buy
- Costi rilevanti e costi non rilevanti nelle scelte economiche
- Tecnica dei costi differenziali
Analisi costi-volumi-risultati
- Break even point
- Costi fissi e margine di contribuzione
- Scelte di mix produttivo in presenza di vincoli di capacità
MONITORAGGIO DELLE PRESTAZIONI
Performance economico-finanziarie
- Indicatori economico-finanziari
Performance non monetarie - Efficacia ed efficienza in produzione
- Metodo dei KPI e FCS
- Esempi di report a KPI
Come utilizzare gli strumenti per la riduzione dei costi di produzione
- Tecnica delle 5S
- Utilizzo dello SMED per ridurre i costi di setup
- Tpm
- Metodologie di analisi cost-reduction
Date e sedi
- 1.290,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.290,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.290,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 5 giu 2023
- Aula virtuale : date 9 giu 2023
- 1.290,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.290,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiI partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso.
- 1.290,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 23 ott 2023
- Aula virtuale : date 27 ott 2023
- 1.290,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Aula virtuale : date 11 dic 2023
- Aula virtuale : date 15 dic 2023
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.

Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze

Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)

Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione

Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Il programma può essere cambiato
Hai scelto una sessione del , Il programma di questo corso può essere cambiato.
Vai al corso del o procedi con l’iscrizione
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten