Il corso è progettato per fornire ai partecipanti una solida introduzione alle principali tecniche e agli strumenti fondamentali del controllo di gestione. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti impareranno a comprendere il ruolo del controllo di gestione, a monitorare ed ottimizzare le performance aziendali, a pianificare e gestire il budget e a prendere decisioni strategiche basate su dati concreti. Il corso coprirà aspetti essenziali come la lettura e l’interpretazione del bilancio, l’analisi dei costi attraverso la contabilità analitica e l’utilizzo dei centri di costo, la pianificazione e il budgeting, la misurazione delle performance tramite KPI. Attraverso esercitazioni pratiche e casi aziendali reali, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite direttamente nel contesto lavorativo.
A chi è rivolto
- Professionisti Junior che lavorano in ruoli amministrativi, contabili o di gestione finanziaria e vogliono ampliare le proprie conoscenze.
- Controller junior
- Personale che opera in ambito amministrativo e finanziario e intende migliorare le proprie competenze, acquisendo una visione più ampia del controllo di gestione per supportare meglio la gestione aziendale
- Imprenditori e Manager o responsabili di divisioni aziendali che desiderano apprendere le logiche e gli strumenti del controllo di gestione per controllare i costi e valutare le performance della propria attività e prendere decisioni informate e strategiche
- Tutti coloro che desiderano acquisire le competenze alla base della gestione efficace delle risorse e delle decisioni strategiche, fondamentali per monitorare e ottimizzare le performance aziendali
Programma del corso
Obiettivi del corso
- Acquisire una visione d’insieme del processo di controllo di gestione
- Conoscere strumenti e tecniche del controllo di gestione
- Apprendere le metodologie di analisi dei costi
- Analizzare gli scostamenti tra risultati e budget
- Introdurre l’utilizzo di specifici strumenti di controllo di gestione e di monitoraggio dei costi
- Sviluppare conoscenze in tema di contabilità industriale e di analisi nel processo di formazione del Budget
Esercitazioni
- Formazione del costo di produzione di un pezzo
- Valutazione del prezzo prodotto per effettuare vendite marginali
- Scelta di make or buy per ridurre i costi: il caso Laneverdi
- La configurazione di costo: direct cost e full cost
- Criteri e sistemi di ripartizione dei costi indiretti
- Determinazione e analisi degli scostamenti dal budget
Opportunità di finanziamento
Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.
Le recensioni del corso
Sessioni
- 1.880,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli orari
- 1.880,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Dal 12 mag al 13 mag 2025
- Date 16 mag 2025
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli orari - 1.880,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Dal 14 lug al 15 lug 2025
- Date 18 lug 2025
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli orari - 1.880,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli orari
- 1.880,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiDettaglio date per questa sessione
- Dal 13 ott al 14 ott 2025
- Date 16 ott 2025
I partecipanti riceveranno le istruzioni per partecipare alcuni giorni prima dell’inizio del corso. Consulta gli orari - 1.880,00 € +IVAPosti disponibiliIscrivitiL'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso. Consulta gli orari
Formazione a catalogo In Azienda
Con la Formazione Package in azienda i nostri corsi a catalogo sono realizzabili in azienda per un insieme di collaboratori, nelle date che preferisci.
Ciò
che vuoi
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze
Dove
vuoi
Organizza la formazione in azienda e limita le spese (spostamenti, albergo...)
Per chi
vuoi
Forma più collaboratori in un’unica sessione
Quando
vuoi
Scegli il periodo e le date che preferisci
Una soluzione “chiavi in mano”!
La soluzione Package In House prevede:
- Formazione presso la tua sede
- La possibilità di formare sino a 10 dipendenti per sessione
- Un trainer certificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale condotte per telefono direttamente con il trainer
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- La valutazione elettronica del training
- Attività di Project Management
Scegli i programmi che rispondono alle tue esigenze!
Recevoir le programme par email
Envoyer le programme à un collaborateur
Preis
Es entstehen keine zusätzlichen Liefer- & Versandkosten