Fantom Tag

Corso - Contabilità degli immobilizzi e gestione degli ammortamenti

Gestire gli aspetti amministrativi e fiscali per la contabilità dei cespiti

  • Presenziale/a distanza
  • Aggiornamento
  • Full immersion
Scarica il pdf
Corso a catalogo
WebCode
6.3.8

Durata
2 giorni (13 Ore)

2 giorni (16 Ore)

Quota d'iscrizione
1.250,00 €  +IVA
Scarica il tagliando di iscrizione
Realizza questo corso in azienda
WebCode
6.3.8

Durata
2 giorni (13 Ore)
2 giorni (16 Ore)

2.750,00€ +IVA
(Quota riferita ad un gruppo di 10 pax max, +10% di Project Management)
Formazione customizzata
Sei interessato all'argomento?
Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Condividi questo corso

Il corso fornisce tutti gli elementi necessari per una corretta ed efficace gestione della contabilità dei cespiti. I cespiti hanno risvolti amministrativi, fiscali e di bilancio che possono essere padroneggiati solo mediante una buona conoscenza delle normative e della prassi.

Un corso face-to-face di 2 giornate consecutive si traduce in 2 giornate – da 6,5 ore in aula virtuale – distanziate e intervallate da esercitazioni assegnate ai partecipanti. Inoltre, nelle edizioni online l’ordine degli argomenti trattati potrebbe variare per facilitare l’apprendimento a distanza pur rimanendo invariati gli obiettivi del corso. Scopri il flusso dei corsi online.

Leggi di più
Per chi

A chi è rivolto

  • Personale contabile
  • Addetti alla contabilità fornitori
  • Responsabili Amministrativi
  • Capi Contabili
Programma

Programma del corso

Le immobilizzazioni tra IAS e OIC

  • Immobilizzazioni materiali ed immateriali
  • Costi di esercizio e costi pluriennali
  • Beni materiali, immateriali e costi pluriennali
  • Costo storico e costo di produzione
  • Differenze tra IAS ed OIC

Ammortamenti e svalutazioni

  • Regole civilistiche e regole gestionali
  • I Nuovi OIC 16, 24 e 9
  • La capitalizzazione degli interessi passivi
  • Svalutazione ed interruzione degli ammortamenti
  • Le regole fiscali
  • Competenza ed utilità economica
  • Valore d’uso e di mercato, il fair value

Le particolarità fiscali

  • Autoveicoli
  • Beni di valore unitario inf < 516,46 Euro
  • Il superammortamento
  • L’Iperammortamento, industria 4.0
  • Ammortamenti e riprese in modello Unic

La gestione contabile

  • Le schede ed il libro cespiti
  • I prospetti della nota integrativa
  • Identificazione ed inventario cespiti
  • Alienazione, perdita e distruzione. La presunzione di cessione, i mezzi di prova contraria

La contabilizzazione

  • Acquisto a titolo oneroso
  • Costruzione in economia
  • I contributi pubblici
  • Le operazioni straordinarie
  • Il leasing

Le rivalutazioni

  • Rivalutazioni di legge e gestionali: gli aspetti contabili e fiscali
  • L’ammortamento delle immobilizzazioni rivalutate
  • La cessione delle immobilizzazioni rivalutate
  • Rivalutazioni e nota integrativa
  • L’utilizzo delle riserve di rivalutazione
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Conoscere la struttura ed il funzionamento dei conti accesi alle immobilizzazioni
  • Gestire correttamente la documentazione relativa ai cespiti
  • Apprendere il know how per padroneggiare gli ammortamenti tra fisco, codice civile e principi contabili
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Simulazione libro cespiti
  • Svalutazioni ed OIc 9 per PMI redazione di un prospetto di calcolo della capacità di ammortamento

I Blog Cegos

Desideri approfondire alcune tematiche? Consulta gli articoli dei nostri consulenti su:

Finanziamenti

Opportunità di finanziamento

I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.

Affidati a Cegos e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.

Scopri come accedere ai finanziamenti per questo intervento.

Date e sedi

Ordina per:

  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    L'indirizzo del centro di formazione sarà comunicato 1 settimana prima dell'inizio del corso.
  • 1.250,00 € +IVA
    Posti disponibili
    Iscriviti
    Dettaglio date per questa sessione
    • Aula virtuale : date 13 nov 2023
    • Aula virtuale : date 17 nov 2023
Corso - Contabilità degli immobilizzi e gestione degli ammortamenti