Corso - Conversazioni difficili

  • Lingue disponibili     image/svg+xml         image/svg+xml    
Durata
1 Giorno

WebCode
vc003-ext

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Chiunque voglia avere conversazioni difficili e produttive e prevenire i conflitti con gli altri.

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

Spesso la parola “difficile” evoca un’impressione negativa. Questa sessione ha l’obiettivo di ribaltare questa visione, invitandoti a considerare tali conversazioni come occasioni per un dialogo autentico, diretto, appassionato e costruttivo.

Approfondirai la natura del conflitto, come nasce e come mantenere un atteggiamento efficace, evitando comportamenti controproducenti. Metteremo l’accento sull’importanza della comprensione reciproca e sulla costruzione di relazioni basate sui bisogni comuni, per acquisire tecniche comunicative realmente efficaci.

Poiché il feedback costruttivo è a volte necessario, avrai modo di allenarti a trasmettere messaggi delicati in modo chiaro e strutturato.

Prima della formazione – Attività preparatorie
  • Il tuo caso pratico
  • Questionario sull’analisi transazionale
01. Introduzione

02. Definire il conflitto e le sue origini
  • Personalità “difficili”
  • Le conseguenze del conflitto
  • Le cause profonde del conflitto
03. Assertività di fronte all’inefficacia
  • I tre comportamenti disfunzionali
  • Come affrontare passività, aggressività e manipolazione
04. I tuoi bisogni e quelli degli altri
  • Il vero motore dei conflitti
  • Riconoscere i bisogni propri e altrui
05. Le differenze plasmano la percezione
  • Cosa ci rende diversi
  • Le distorsioni percettive
06. Stili comunicativi
  • L’analisi transazionale
  • Gli stati dell’Io
07. Il feedback costruttivo
  • Il modello DESC
08. Gestire le emozioni
  • Come rimanere lucidi nei momenti di tensione
09. Parte pratica
  • Lavoro sul tuo caso reale
  • Role play: Scadenze mancate
  • Piano d’azione
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Raggiungere risultati soddisfacenti nelle conversazioni difficili, in diverse situazioni professionali.
  • Comprendere e adottare un comportamento assertivo per garantire una comunicazione efficace e positiva in tutte le relazioni.
  • Mantenere l’assertività anche in contesti sfidanti e puntare a soluzioni win-win.
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Un percorso focalizzato sull’applicazione concreta delle competenze in situazioni lavorative reali, che combina i benefici della formazione di gruppo con attività individuali per una maggiore efficacia.
  • Forte orientamento pratico, con esercitazioni hands-on per facilitare il trasferimento delle competenze apprese.
  • Al termine della sessione, ogni partecipante definirà un piano d’azione per sviluppare le proprie aree di miglioramento e rafforzare le competenze chiave.
  • Questa formazione è valida per l’acquisizione di 7 PDU nella categoria Power Skills, utili al mantenimento delle certificazioni PMP® o PgMP®.