Corso - Connettersi con le proprie emozioni

  • Lingue disponibili     image/svg+xml         image/svg+xml  
Durata
2 Giorni

WebCode
8449

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Manager, dirigenti, project manager, assistenti, tecnici o qualsiasi dipendente che voglia migliorare le proprie relazioni professionali e aumentare l'efficienza.

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

Questo percorso formativo aiuta a comprendere meglio il ruolo delle emozioni nelle relazioni e il modo in cui esse agiscono.

Nelle interazioni con gli altri, le emozioni giocano un ruolo significativo, che lo si riconosca oppure no. L'intelligenza emotiva, tanto quanto la razionalità, ha un impatto rilevante sul pensiero, sulle relazioni e sul processo decisionale.

Il corso supporta lo sviluppo dell'intelligenza emotiva. Imparare a riconoscere e gestire le emozioni permette di rafforzare la consapevolezza di sé e la comprensione delle proprie sensazioni ed emozioni, oltre ad aumentare la capacità di ascoltare quelle degli altri.
Prima della formazione – Attività digitali individuali
  • Definizione degli obiettivi formativi
  • Autovalutazione delle proprie competenze
Durante – Sessione di gruppo
1 – Conoscere meglio sé stessi in relazione alle emozioni
  • Misurare il proprio quoziente emotivo
  • Identificare i rischi e gli effetti di una gestione inefficace delle emozioni
2 – Comprendere il funzionamento delle emozioni
  • Scoprire le emozioni fondamentali
  • Comprendere la logica delle emozioni: stimolo – emozione – bisogno
  • Riconoscere le disfunzioni emotive apprese
3 – Valorizzare le emozioni
  • Esprimere le emozioni attraverso una comunicazione positiva
  • Ascoltare con empatia le emozioni degli altri
  • Imparare a rilassarsi – a livello mentale, emotivo e fisico
Dopo la formazione – Attività digitali individuali
  • Strumenti pronti all'uso
  • Programma di micro-esercitazioni via e-mail
Valutazione
Questionario online per la verifica delle competenze acquisite
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Scoprire il ruolo delle emozioni nelle relazioni.
  • Sviluppare l'apertura emotiva.
  • Implementare un programma personalizzato per la gestione delle emozioni.
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Un percorso formativo incentrato sull'applicazione delle competenze in contesti lavorativi reali, che combina i vantaggi della formazione di gruppo con attività digitali individuali per una maggiore efficacia.
  • Un best-seller formativo, apprezzato da migliaia di partecipanti.
  • Il percorso consente l'acquisizione di 14 PDU nella categoria Power Skills, validi per il mantenimento delle certificazioni PMP o PgMP.
Connettersi con le proprie emozioni