Corso - Time Management Fundamentals

  • Lingue disponibili     image/svg+xml       image/svg+xml  
Durata
2 Giorni

WebCode
8040

Interessato a questo corso o hai bisogno di una soluzione più personalizzata?
Il nostro team è qui per aiutarti.
Per chi

A chi è rivolto

Per chi

Chiunque desideri migliorare le proprie capacità di time management

Prerequisiti

N/D
Programma

Programma del corso

Gestire le priorità e rispettare le scadenze sono competenze fondamentali per l'efficacia e il successo professionale.

Questo corso ti aiuta a chiarire le tue priorità lavorative e ti fornisce metodi e strumenti collaudati per anticipare e organizzare meglio le attività quotidiane, tenendo conto delle tue preferenze personali e del tuo flusso di lavoro.
Prima della formazione
Attività di apprendimento digitale per prepararti alla formazione e alla sua applicazione:
  • Definizione degli obiettivi formativi
  • Autovalutazione delle competenze
Durante – Sessione di gruppo
1 – Mettere il tempo al servizio delle priorità
  • Obiettivi e margine di azione
  • Le priorità del tuo ruolo
  • Attività ad alto valore aggiunto
  • La matrice delle priorità
  • Una prioritizzazione consapevole
In pratica: Realizzazione di un deliverable in tempo limitato sotto pressione. Riflessione personale guidata

2 – Padroneggiare l'arte dell'organizzazione efficace
  • La To-do list LIMITER
  • Attenzione a trappole e “folletti”!
  • Le sei leve della gestione del tempo
  • Gestire le urgenze e gli imprevisti
  • Proteggersi dalle richieste esterne
In pratica: Risoluzione delle sfide poste dai “demoni del tempo” del gruppo. Superare la sfida della propria to-do list

3 – Sfruttare efficacemente strumenti di comunicazione e organizzazione
  • Organizzare email e documenti
  • Applicare il metodo CAT
  • Utilizzare template per liste di attività
In pratica: Forum di strumenti e best practice. Action plan per l'applicazione nel proprio contesto professionale
Dopo la formazione
Attività digitali per facilitare il trasferimento dell'apprendimento al contesto lavorativo:
  • Strumenti pronti all'uso
  • Programma di micro-pratica via email
Valutazione
Questionario online per la valutazione delle competenze acquisite.
Obiettivi

Obiettivi del corso

  • Utilizzare il tempo in funzione delle proprie priorità
  • Anticipare e pianificare le attività concentrandosi sull'essenziale
  • Impostare un'organizzazione quotidiana efficace
  • Utilizzare correttamente gli strumenti di comunicazione e organizzazione
Esercitazioni

Esercitazioni

  • Un percorso formativo orientato all'applicazione concreta delle competenze nel contesto lavorativo, che combina i vantaggi della formazione di gruppo con attività digitali individuali per una maggiore efficacia
  • Strumenti utili per migliorare le abitudini quotidiane
  • Moduli formativi per esercitarsi nella gestione delle richieste mantenendo il focus sulle priorità
  • Un best-seller formativo, apprezzato da migliaia di partecipanti
  • Il percorso consente l'acquisizione di 14 PDU nella categoria Power Skills, validi per il mantenimento delle certificazioni PMP o PgMP
Time Management Fundamentals